Cerca
Close this search box.

Cultura

Presentato a Pozzallo il libro di Domenico Pisana su Michele Giardina

E’ stato presentato a Pozzallo, presso lo Spazio Culturale Meno Assenza, il libro “Michele Giardina – uno scrittore con lo sguardo sul mare”; autore il poeta, scrittore e giornalista Domenico...

RaiUno: Speciale di “Ulisse” con “La Sicilia di Montalbano”

Il 17 febbraio alle 21.30 su Rai1. Alberto Angela, in occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, dedicherà una puntata alla Sicilia del commissario Montalbano. Un viaggio in un...

La poesia di Stefania La Via tra luce e oscurità…di Domenico Pisana

Una poetica di intensa liricità e di spiccato valore letterario è quella che ci viene offerta dalla poetessa siciliana Stefania La Via, nel suo ultimo libro “Agli orli della notte”,...

Ragusa. “Gli Egizi e i doni del Nilo”, la civiltà egizia in mostra a Palazzo Garofalo

Occhi puntati su Ragusa alla Bit di Milano, la Borsa Internazionale del Turismo, che ha accolto il lancio di una storica collaborazione con il Museo Egizio di Torino. Negli spazi...

“Ricordi di sQuola” nel libro di Paolino…di Domenico Pisana

Perché l’uomo sente la necessità di ricordare e raccontare il passato? Come si spiega questo bisogno di ritornare indietro nel tempo affidandosi alla memoria per rievocare episodi, fatti, accadimenti, esperienze,...

Pozzallo. Libro di Pisana sullo scrittore Michele Giardina

“Michele Giardina. Uno scrittore con lo sguardo sul mare”, è il titolo del volume di Domenico Pisana, poeta e scrittore modicano, Presidente del Caffè Letterario Quasimodo. Fresco di stampa, è...

Unitre Modica. Pisana relaziona su tre autori della letteratura modicana

Il “Giovedì dell’Unitre” di Modica è stato questa settimana dedicato alla letteratura per ricordare gli scrittori Mario Agosta e Nino Barone ed il poeta e critico d’arte Renato Civello. Tre...

Ragusa, la Chiesa di San Giovanni Lo Vecchio tra storia e leggenda

Mercoledì 12 febbraio, alle  17.30, presso l’Auditorium del Centro studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa, sarà presentato il libro di Andrea Ottaviano dal titolo «Ragusa, la Chiesa di “San Giovanni Lo...

La poesia di Daniela Quieti tra fede e storia…di Domenico Pisana

Lo sguardo attento di un cuore che ama la vita e che coglie i riverberi dello smarrimento del nostro tempo, si presenta al lettore la raccolta poetica di Daniela Quieti,...

A Comiso la presentazione del libro “Donne di carta in Sicilia. Itinerari sulle orme delle scrittrici”

“Donne di carta in Sicilia. Itinerari sulle orme delle scrittrici” è un libro la cui presentazione, patrocinata dal comune di Comiso, è organizzata dalla Pro Loco, dal Club per l’UNESCO...

Modica. Martina Giannì torna in libreria con “Per brevità chiamato amore”

“Nella poesia non ci sono segreti. La poesia è come la preghiera perché ci aiuta a connetterci con la nostra spiritualità ed è come una voce interiore che parla di...

Gli studenti di Monterosso e Giarratana alla commemorazione delle vittime della Shoah

L’Istituto comprensivo di Monterosso e Giarratana giorno 27 gennaio è stato protagonista presso il teatro Garibaldi di Modica dove, in occasione del Giorno della Memoria, si è svolta la cerimonia...

La “Giornata della Memoria” a Modica tra emozioni e commozione

Emozionante, suggestiva, toccante, la cerimonia commemorativa per il “Giorno della Memoria” che si è tenuta stamani al Teatro Garibaldi di Modica, sotto l’egida del Prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri. La ...

Alberto Angela a Scicli ne “La Sicilia del Commissario Montalbano”

Ha scelto la settimana successiva al Festival di Sanremo Rai Uno per mandare in onda la puntata di “Ulisse” di Alberto Angela su Scicli e i luoghi del Commissario Montalbano....

Impegni culturali in Lombardia per il poeta modicano Pippo Puma

Proseguono gli impegni socio-culturali del poeta modicano Giuseppe Pippo Puma in Lombardia. Nell’ambito del Concorso d’Arte Internazionale Bagutta e della mostra del secondo premiato del Premio d’Arte Contemporanea, sarà presente...

Giornata della Memoria al “Centro Studi Rossitto” di Ragusa

L’Associazione artistico culturale “Mondo di Luci” e il Centro studi “Feliciano Rossitto”  organizzano per  lunedì prossimo, alle 18, presso i locali del Centro Studi Rossitto, all’iniziativa dal titolo “Giornata della...

Il calendario perenne di Modica con “paraùna, pruverbi e muòru ri riri”

Gino Armenia, cultore modicano di vecchi detti e “miniminagghie”, quest’anno ha pensato bene di realizzare un calendario perenne, dove sono riportati giornalmente proverbi e modi di dire. Tutto in esclusivo...

Un sogno che diventa realtà. Nuovo spazio cultura dedicato a Giorgio Sparacino

Sarà inaugurato il prossimo 19 gennaio alle ore 18.00 a Modica, in via Caitina, 2, uno spazio cultura dedicato a Giorgio Sparacino. Un uomo che ha dedicato gran parte della...

A Milano gli impegni culturali del poeta modicano Pippo Puma

Iniziano domenica 19 gennaio gli impegni poetici-culturali del poeta modicano Giuseppe (Pippo) Puma con la partecipazione al primo reading poetico, che avrà luogo presso la storica libreria Bocca, attiva dal...

Ragusa. Domenica 19 gennaio, Gianni Salvo con “Tabula rasa”, anteprima di “Caffè letterario”

Dai lirici greci a Leopardi, dalla letteratura russa agli scrittori napoletani e siciliani di ieri e di oggi. Dal prossimo mese di febbraio, a Casamatta, in viale Europa 85 a...
Aprile 2025
LMMGVSD
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 

ARCHIVIO

Archivi
UTENTI IN LINEA
Torna in alto