Cerca
Close this search box.

Contrasto all’abuso di alcol e droga, controlli della Polizia Stradale e della Questura in provincia

Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ultimo fine settimana, a seguito di mirati servizi volti alla prevenzione del fenomeno dell’incidentalità correlato all’abuso di sostanze alcoliche e/o psicotrope, predisposti dal Servizio Polizia Stradale, la Sezione Polizia Stradale di Ragusa, unitamente al personale della Questura ha effettuato posti di controllo nella fascia costiera e nelle arterie principali delle località luogo di ritrovo dei giovani.
L’attività di prevenzione ha visto l’impiego di tre pattuglie della Polizia Stradale di Ragusa e del Distaccamento di Vittoria, nonché personale dell’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura, che ha eseguito mirati controlli volti ad accertare l’abuso di sostanze stupefacenti a mezzo di specifiche apparecchiature DRUGTEST.
L’attività a consentito l’identificazione di 54 persone di cui 36 sottoposti a verifica tramite etilometro, il controllo di 40 veicoli ed accertate 26 infrazioni al codice della strada, di cui 5 per guida in stato di ebbrezza: per 2 conducenti, che costituiscono i casi più gravi accertati si è proceduto al deferimento all’Autorità Giudiziaria.
In totale sono stati, decurtati 109 punti sulla patente di guida, 5 patenti ritirate, 3 carte di circolazione ritirate, 2 veicoli sottoposti a sequestro e 2 a fermo amministrativo.
Tali controlli, al fine di prevenire il fenomeno degli incidenti stradali, saranno ripetuti su tutto il territorio provinciale per garantire la sicurezza stradale a tutti dei cittadini ai quali ci si rivolge per sensibilizzarli al rispetto delle regole del codice della strada.

562541
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto