Cerca
Close this search box.

Luca Brancato rieletto presidente regionale dei cronometristi siciliani

Tempo di lettura: 2 minuti

Luca Brancato di Palermo è stato rieletto presidente della FICr (Federazione Italiana Cronometristi) della regione Sicilia, a nominare il 51enne avvocato palermitano sono stati i presidenti delle associazioni siciliane che sabato 22 Febbraio, presso la sala convegni dell’hotel Riviera, a pochi passi dal lago di Pergusa, hanno pure riconfermato il direttivo.
Luca Brancato nel corso dei 4 anni precedenti ha portato avanti diverse iniziative e progettualità che hanno consentito la crescita federale nel territorio siciliano con particolare attenzione ai rapporti con le federazioni sportive regionali e con gli enti di promozione sportiva che si avvalgono dei servizi forniti della Ficr.
Riconfermato il direttivo regionale: Andrea Falco, dell’associazione di Agrigento; Sebastiano Sesto di Siracusa; Mario Bono di Campobello di Mazara, Salvatore Celona di Messina e Antonio Minaudo dell’associazione di Trapani.

Alla giornata elettiva erano presenti come ospiti il vice presidente vicario Francesco Furnò, il presidente del comitato Figh (Federazione italiana giuoco handball) Sicilia, Sandro Pagaria e il componente del direttivo della Scuola di Cronometraggio, Francesco Contino che con i loro interventi hanno testimoniato quanto di buono si è costruito nel quadriennio scorso dal comitato uscente e di quanto ancora potranno migliorare il movimento dei cronometristi siciliani essendo stati tutti riconfermati.

La giornata elettiva si è conclusa con i ringraziamenti, da parte dell’avvocato Luca Brancato, ai presidenti delle associazioni intervenuti e con la consegna degli zaini con il logo del comitato regionale Sicilia e della FICr che, nei prossimi giorni, verranno fatti pervenire ai cronometristi siciliani delle varie associazioni.

558529
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto