Cerca
Close this search box.

La Polizia incontra gli studenti dell’Istituto “Marconi” di Vittoria

Per discutere sui temi del bullismo e del cyber bullismo
Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito delle iniziative di prossimità rivolte agli studenti delle scuole di tutto il territorio, presso l’Istituto Guglielmo Marconi di Vittoria, sono stati numerosi gli alunni che hanno partecipato con entusiasmo ed attenzione alle due giornate di incontro e informazione tenute dai Funzionari della Polizia di Stato e da personale specializzato della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Ragusa. Informazioni sulle responsabilità e sulle conseguenze legate agli atti di bullismo e di cyberbullismo ma soprattutto l’invito a denunciare tempestivamente alle forze di polizia senza esitazioni, sono stati i cardini dell’incontro.
Il progetto si inserisce nella mission che la Questura di Ragusa ha avviato attraverso i Funzionari e gli operatori specialisti delle varie articolazioni della Polizia di Stato, attraverso diversi incontri con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado ad iniziare da quelle dell’infanzia fino alle scuole superiori per promuovere la “Cultura della Prevenzione” per l’affermazione della legalità, partendo proprio dalle giovani generazioni.
A tal proposito periodicamente il personale della Polizia di Stato tiene incontri con gli studenti di vari istituti scolastici della provincia informando e coinvolgendo i giovani sulle delicate tematiche riguardanti il bullismo, il cyberbullismo, i maltrattamenti in famiglia, la violenza di genere, il contrasto alle sostanze stupefacenti, il rispetto del codice della strada e su tutte le tematiche di maggiore attualità.
Gli incontri continueranno fino al mese di maggio dell’anno prossimo venturo nella consapevolezza dell’importanza che la formazione rappresenta il cardine per il futuro delle nuove generazioni, per la loro tutela e protezione anche nel “mondo digitale”.

554272
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto