
Critiche costruttive, ma anche proposte. Sono quelle del M5s di Modica, a proposito dell’ultima edizione di Chocomodica 2024. “Cominciamo col dire – evidenzia il gruppo pentastellato modicano – che la promozione è stata rivolta ai produttori siciliani che hanno approfittato della vetrina per vendere i propri prodotti, mentre i produttori modicani non hanno avuto la stessa visibilità. La manifestazione, inoltre, ha avuto tono minore, di respiro locale, con poca e tardiva promozione che di conseguenza ha attirato non più che qualche migliaio di persone, numero ben lontano da quelli non verificabili che risultano dai comunicati stampa e da quelli che comunque si sono avuti nelle scorse edizioni”. Da qui una serie di proposte: “Sarebbe bene – prosegue il gruppo del m5s coinvolgere nella fase ideativa, organizzativa e promozionale tutti i produttori locali, inclusi quelli che non aderiscono al consorzio, creando un tavolo di lavoro in vista della prossima edizione cosi come di altre azioni promozionali. Ed ancora mettere in luce che il cioccolato modicano è un prodotto di nicchia legato alla Contea per tradizioni, cultura, storia, dando adeguata visibilità al lavoro di Franco Ruta e dei produttori locali. C’è anche da definire chi sono i destinatari della manifestazione e svolgere azioni promozionali adeguate come tempistica e tipologia d’informazioni; approfittare dell’evento per valorizzare Modica come città con i suoi musei, attività culturali e produttive e i suoi quartieri, ma anche ripensare il periodo e le location della manifestazione. Queste sono le iniziative e i contributi che vogliamo offrire alla città e che porteremo all’attenzione dell’Amministrazione”.
24 commenti su “Chocomodica 2024, M5S Modica: “Le nostre critiche e le nostre proposte””
Chocomodica è stato un fallimento orribile, prezzi agli stand da capogiro manco vedessero ostriche e champagne è il museo del cioccolato con le statue semi distrutte. È tutto da rivedere ma soprattutto c’è da cambiare amministrazione perché siamo tutti allo sbando. Il sindaco deve ascoltare i cittadini grazie.
Questa È Modica!
Ognuno cura il proprio orticello, senza spirito collaborativo per il Bene Comume.
Cosa pretendete da una cittadinanza, che sostiene individui che hanno cinicamente fatto i propri interessi.
I lagnusi ,i falsi, i bugiardi, i bravi quando sono gli altri a fare , lamentarsi è uno sport che trova sempre un pugno di ignoranti che applaudono, basta dire cose contro e un pugno di scimuniti si accodano , i 5 stelle ma che cosa hanno proposto se non un po di demagogia ,
Ridicoli . Che domenica c’è stato brutto tempo naturalmente non ne hanno fatto menzione. Da questo si vede che sono piccoli piccoli , butterebero’ Modica nel fosso per fare qualche punto , meschini meschini .
Fallimento totale . Ritorniamo ai vecchi fasti.
Decadimento pietoso…..nessun divertimento dove sono i grandi marchi e le degustazioni?
Meglio non farla …magra figura nei confronti dei
Turisti che sono venuti. Meglio la sagra della cipolla a Giarratana.🤣
Certo…è stata colpa del mal tempo….ahahah
Amo Modica, ma sabato il tempo era buono.
Qualche venditore di paccottiglia, stand di cioccolato da cui ragazzotte ingaggiate per l’occasione gridavano “accattatavillo”, una triste giostra in viale Medaglie d’oro…
Sempre a lamentarsi sempre a criticare …ma chiudetevi a casa a poltrire in poltrona ….tanto l unica cosa che sanno fare certe persone a Modica e criticare lamentarsi .invece di dire Grande modica avanti cosi
@Amo Modica tu sei un meschino, falso e bugiardo, a parte domenica gli altri giorni cosa c è stato? Per andare avanti le manifestazioni hanno bisogno di innovazione e di novità. Per il sindaco va bene far montare 4 tendoni ma non vigila sui prezzi alle stelle, non cura il turismo che è fortemente in declino e non da servizi. Pertanto Amo Modica smettila di prendere in giro i Modicani che sono già fortemente inc…ati.
Tutti parlano e anno ragione ma il disaggio x noi modicani nessuno ne parla. Si sono mangiata anche questa grossa manifestazione, che he stata un grosso fallimento, e bisogna ammettere ma il sindaco e compagni non lo dicono se la manifestazione he modica che c’entrano i catane, bravi amministratori date le dimissioni che fate più figura , le pecore
Critico anch’io
Critica costruttiva.
Io cosa farei :
Farla a fine ottobre più possibilità di tempo buono
Farla per una settimana intera
Togliere l’organizzazione degli stand a certe persone che con la loro meschinità hanno fatto allontanare tutti
Affidare ad una buona agenzia gli inviti alle attività che possono realizzare esposizioni interessanti
Affidare a una buona agenzia pubblicitaria per promozionare di più la manifestazione non dico a livello regionale ma per le province più vicine .
Serve pubblicitaria con i cartelloni 3×6
Serve pubblicità sui social
Serve pubblicità sulle televisioni locali .
Domanda noi Modicani lo sapevavamo, ma fuori Modica ??
Cioccolato ok , Ma la gente quando si sposta vuole vedere , vuole assaggiare , vuole comprare, si vuole divertire ,
Tutto questo costa ,
Ma se fatto bene ,con un forte afflusso ,tante spese si recuperano ,
Biglietti navette ,affitto stand, tassa di soggiorno, entrate indirette tramite gli operatori commerciali che beneficiano di un grande evento .Sponsor importanti, ecc ecc
Comunque si ricevono anche contributi regionali ecc ecc .
Intanto per fare pratica si potrebbe organizzare una edizione primaverile con una tre giorni organizzata bene ,che faccia da apri pista per l’edizione storica autunnale.
Volere e potere
Buon lavoro .
L’ultimo commento di Amo Modica non è suo, c’è troppa intelligenza nello scritto e sicuramente qualcuno si è sostituito a lui o si è affidato a un’agenzia pubblicitaria🤣🤣🤣
A mio avviso, bisogna comprendere l’obiettivo.
Locale o turismo?
Io propenderei per il secondo, il primo non ha bisogno di un evento, basterebbe una sagra in formato ridotto.
Inutile puntare da una parte all’internazionalizzazione se lo scopo e una festa di paese.
Poiché non è la città a poter destagionalizzare un evento, finché rimane ancora sconosciuto, bisogna intercettare il periodo di maggior afflusso turistico, che è Pasqua (levato ovviamente il periodo estivo).
Nel momento in cui il turismo potesse essere abbondante anche in autunno/inverno (ai livelli di Pasqua), e l’evento fosse conosciuto a livello estero, allora si potrebbe pensare di spostarlo.
Poi, opinione mia, il marketing o lo si sa fare o ci si deve affidare ad esterni, inutile perseverare ed inutile avere presunzione di saper fare eventi quando i risultati sono visibili da anni, e non si può minimamente pensare di poter competere con altri eventi nazionali con un prodotto che ambisce a tanto.
Le cose devono andare di pari passo, si punta in alto ma ci si rende ridicoli.
Nessuno si ricorda la baraonda ai tempi dell’eurochocolate?
Nemmeno si riusciva a camminare.
Grazie Nunzio .
Nell’altro articolo si parlava di deterrenza o capitolazione. Ma a Modica possiamo parlare ancora di deterrenza Amo Modica?
Lei cosa ne dice di quello che spunta nelle pagine dei giornali?
“Ignazio Abbate sarà incandidabile per dieci anni: è solo una delle conseguenze – certa per l’ex sindaco, vedremo se anche per altri responsabili – del dissesto del Comune di Modica, ormai inevitabile: deve solto essere dichiarato ed ogni ritardo è fonte di nuove responsabilità. Tra i vari effetti, oltre al risarcimento del danno secondo il processo ordinario, anche l’automatica sanzione economica da 5 a 20 mensilità dell’indennità percepita: l’ordinanza della Corte dei conti è chiara e non lascia scampo. Ecco tutte le conseguenze per l’ente e la città, per gli amministratori fino alla sindaca in carica Maria Monisteri, per i creditori. Già attestato un disavanzo di 125 milioni di euro ma dal ‘vaso di Pandora’ dei debiti fuori bilancio e dal piano di riequilibrio tenuto nascosto dal Comune si stima possano uscire nuove passività fino a 200 milioni, un fardello di 20 mila euro pro capite, se caricato sui contribuenti effettivi: è il ‘pacco’ regalo confezionato in undici anni e mezzo di gestione scellerata basata su falsità nei conti, su trucchi, raggiri, omissioni, violazione sistematica di norme con il concorso di funzionari asserviti nella spirale corruttiva e di ricatti che è il modus operandi e ‘marchio di fabbrica’ del seguace di Totò Cuffaro. La relazione finanziaria della dirigente Di Martino equivale ad un atto-confessione e ravvedimento tardivo dopo 18 mesi di fedele prosecuzione della linea di Giampiero Bella, il superburocrate per otto anni al fianco di Abbate e saldo pilastro del suo ‘sistema’”… a firma di Angelo di Natale.
Tutti coloro che hanno postato pollice verso al commento di “anonimus”..sono dei poveri dementi da prendere a pedate..
Ho letto il report di A.Dinatale, È oro colato..andate a leggerlo..
Caro Terrorista, siamo abituati a vedere gente che nega l’evidenza, in tutto.
Anzi, se porti le prove ti danno dell’indottrinato o pecora, le prove non sono i semplici articoli pro o contro, pubblicati da faziosi giornali, le prove sono atti pubblici e denunzie, oltre alle deliberazioni del consiglio comunale che a maggioranza “Abbatiana” ha votato accettando il grave “passivo”, certo qualcuno della maggioranza, che si ritiene furbo non ha votato o ha votato contro, ma la responsabilità politica se la “calano” tutta e tutti loro. Lo sappiamo già.
Un salutone anche all’opposizione all’acqua di rose, opposizione che timidamente dice la sua, ma non ha nessuna forza, purtroppo.
La cosa NON mi interesserebbe molto se non fosse che anche chi si era reso conto ed ha contrastato quella politica, di fatto dovrà pagare le conseguenze, e cioè una pesante austerity e tributi locali portati alle stesse. Per gli “scioccomodica” non me ne frega una beata min..ia, ma per i tributi per inesistenti servizi mi dispiace tantissimo.
Vedremo se a Modica si opterà per la deterrenza o per la capitolazione.
E noi a sgranocchiare noccioline sul divano e piangere per i soldi che dovremo versare.
Amo Modica, dove sei finito? Ancora pensi che sia stata colpa delle guerre e del coviddi? Ma gli altri come hanno fatto? Le guerre ed il coviddi erano in tutti i comuni.
Di natale chi??
Mi è sembrato un’articolo scritto a piu mani da Anonimus e da tutti gli altri che cambiano nome ad ogni post .
Una serie di ipotesi buttate la , nella certezza di colpire una serie di ignoranti che credono a tutto specialmente quando c’è da addossare la colpa qualcuno .
Tali giornalisti ridicoli se fossero seri dovrebbero fare un’articolo di inchiesta , andare a vedere tutte le carte pubbliche che un giornalista può visionare , fare una disamina dei perché e dei percome, e poi in maniera onestà redigere un documento veritiero e pubblicarlo.
Troppo lavoro, meglio spararle grosse e vediamo che cosa raccogliamo
Evviva la libertà di stampa , anche per quelli che mentono sapendo di mentire Evviva.
L’articolo è pubblicato qui:
https://www.insiciliareport.it/
Di Natale è un giornalista emerito: Angelo Di Natale del quale potrei inviarle anche il curriculum, ma dubito riuscirebbe a comprendere ciò che c’è scritto, mi perdoni.
Le trasmetto invece altro:
https://www.antimafia.at/it/angelo-di-natale/p-m0odm4mg/1/
a proposito del fatto che è un giornalista d’inchiesta ed impegnato nell’antimafia… ma tanto non credo che a lei interessi o ne sappia qualcosa.
Coraggio, non si finisce mai di imparare, lei pensi ciò che vuole e si autoconvinca di ciò che ritiene.
E poi lei Amo Modica, scrive: “giornalisti ridicoli se fossero seri dovrebbero fare un’articolo di inchiesta , andare a vedere tutte le carte pubbliche che un giornalista può visionare, fare una disamina dei perché e dei percome, e poi in maniera onesta redigere un documento veritiero e pubblicarlo”
ma guardi che quello che avevo riportato era solo l’incipit, l’articolo è di inchiesta è molto più sostanzioso e dettagliato e veritiero, Amo Modica, si tratta di ben 70 pagine con carattere 12 cps (nel caso volesse stamparlo), pieno di riferimenti e dettagli, naturalmente se qualche cosa risultasse non vera, il giornalista potrebbe essere querelato e mi dispiace per lei, ad oggi non si sono viste querele.
Sono articoli pubblici e ciò che è riportato sono atti pubblici assolutamente visionabili da qualsiasi cittadino, anche di destra o poco colto, purchè sappia leggere e comprendere il significato delle parole, ma lei si sà, sa leggere perfettamente comprendere meglio di altri, solo che non studia, non studia niente e quello che sà, lo ripete a pappagallo.
Le hanno detto che chi dice cose che non le piacciono sono comunisti, ma un giorno comprenderà che non ci sono più comunisti e anche quelli di destra possono dire cose che non le piacciono, vedrà.
Aspetti le prossime bollette Amo Modica e paghi, paghi profumatamente invece di obiettare, perchè anche noi siamo dispiaciuto di quello che sta succedendo a Modica.
I giornalisti antimafia veri sono sottoscorta.
Poi ci sono quelli come il giudice Ajala che sono liberi di fare tutte le passeggiate che vogliono perché la mafia non l’hanno combattuta veramente, solo chiacchere e distintivo .
Si Amo Modica, sono tutte minch…e, i ristoranti sono pieni, la Juve prenderà lo scudetto, Salvini è un eroe e debiti non c’è ne sono. Sono i comunisti che le danno fastidio come le mosche in estate.
La propaganda “abbatiana” , ha fatto numerose vittime e su di loro, purtroppo, se ne vedono gli effetti.
Signori…
È perfettamente inutile intavolare con costoro un dibattito e sperare sia anche costruttivo ovvero, che possano confutare le tesi esposte, con altre altrettanto concrete.
Si è come lnela storiella dei piccioni sulla scacchiera, invece di giocare, la sgagazzano e se ne vanno impettiti
Tirando le somme, uno con un po’ di coscienza, scevro da qualunque fede politica, ma armato di senso civico, E CHE AMA SUL SERIO LA PROPRIA CITTÀ, leggendo i soprastanti commenti è portato a pensare, m a questi vivono a Modica o in un mondo parallelo, escono mai dai loro quartierini? Ma questi, che continuano a negare, l’evidente andazzo cittadino, sostenendo (a mio parere) una falsa narrazione delle cose, ne sono coinvolti e se si, fifino a quale livello?
Ho letto l’articolo citato notando questo, riporta dei link che indirizzano il lettore a dei documenti. Questi documenti, piaccia o no, sono fatti e non opinioni.
È vero anche, che il Di Natale, potrebbe scrivere il falso pertanto, aspettiamo che chi di sentirà leso nella propria dignità per quell’esposizione, proponga querela
(aspetta e spera)
Concludo con menzione speciale per tale Robin…
“Poltrire in poltrona” infatti, dove se no?! “Modica avanti così” intende senza Polizia Municipale, strade coperte di buchi, opere pubbliche abbandonate a, se stesse e realizzate sono per favorire ditte amiche (sapevate che al quartiere Consolo c’è un nuovissimo campo di bocce abbandonato)? Ma lui scrive lo stesso” Modica avanti così e io, glielo auguro
(il maiale fortissimamente volle vivere nel porcile, perché si sentiva a proprio agio)
Omnia immunda, immundis
Scusate gli errori
@ AmoModica;
Angelo non ha bisogno di essere difeso..
Quanto da lui scritto è tutto vero, ed è stato tirato da documenti contabili..
I suoi report sono atti d’inchiesta, ed inchiodano Gnaziu e tutti i suoi lanzachinecchi..
Un buon Magistrato deve solo aprite uno o più fascicoli con i report postati, e procedere ad “arrestare” i “delinguenti associati”..