Cerca
Close this search box.

Il Comune di Vittoria approva il progetto “Le Antiche vie del Pino d’Aleppo”

Per il recupero e la valorizzazione dei percorsi storici
Tempo di lettura: 2 minuti

La Giunta Comunale di Vittoria, con apposita delibera, ha approvato il progetto esecutivo per il recupero e la valorizzazione dei percorsi storici nell’area ZCS – R.N.O. Pino d’Aleppo, denominato “Le Antiche vie del Pino d’Aleppo”. Il progetto, dell’importo complessivo di 4.500.000,00 euro, è finalizzato a consolidare, restaurare e promuovere un patrimonio storico e naturalistico di grande valore, con l’obiettivo di valorizzare e preservare la zona attraverso interventi di recupero e tutela ambientale.
Il progetto comprende una serie di opere di consolidamento e sistemazione dei versanti, il rifacimento dei percorsi storici, la creazione di aree di sosta con panche e segnaletica informativa, oltre alla sistemazione dei muretti a secco, tipici della tradizione siciliana. Questi lavori garantiranno la sicurezza e la fruibilità dei percorsi, valorizzando al contempo il paesaggio storico e naturale dell’area.
Il progetto è finanziato con fondi provenienti dal Programma Siciliano di Cooperazione 2014-2020 (PSC), in particolare attraverso il Fondo FESR 2014-2020.
Il Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, ha espresso grande soddisfazione per l’approvazione del progetto: “Questa iniziativa rappresenta un passo importante nella valorizzazione del nostro patrimonio storico e ambientale. I percorsi storici legati al Pino d’Aleppo sono una risorsa unica, che non solo arricchisce il nostro territorio, ma offre anche nuove opportunità per il turismo sostenibile e per la comunità locale. Siamo orgogliosi di essere riusciti a mettere in campo un intervento che coniuga la salvaguardia del nostro ambiente con lo sviluppo delle infrastrutture necessarie per il suo godimento. Vittoria ritorna alle sue origini”.

551334
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto