Cerca
Close this search box.

Nasce la “Mensa dell’Incontro” presso la Chiesa della Fiducia

Tempo di lettura: 2 minuti

Sarà intitolata a Don Giovanni Botterelli la nuova mensa che sarà allestita presso la chiesa della Fiducia, alle porte di Pozzallo, sulla strada per Ispica. A gestire la “Mensa dell’Incontro” sarà la Caritas della Diocesi di Noto nella persona del direttore, don Paolo Catinello, rettore della chiesa Madre della Fiducia, direttore dell’ufficio Pastorale Sociale del Lavoro della diocesi netina, già fautore di iniziative simili in quel di Avola, con l’ausilio delle quattro parrocchie cittadine (San Giovanni Battista, Chiesa Madre, San Paolo, Santuario Madonna Portosalvo).
Tre gli obiettivi che don Paolo si è prefisso da oggi fino alla prossima primavera. Una mensa gestita con alcuni volontari (che partirà ufficialmente il 9 dicembre) il quale fine della mensa non è dare il semplice pasto caldo ma offrire il pane dell’Amicizia a chi vive solo e in difficoltà. La distribuzione di derrate alimentari a chi presenterà un Isee con reddito basso (e relativo ascolto dei bisogni per chi avrà particolari richieste di aiuto). Con l’arrivo del nuovo anno, un centro di accoglienza con alcuni minori non accompagnati che saranno ospiti della struttura, ragazzi orfani che arriveranno dalle zone più remote del pianeta dove fame e guerra sono all’ordine del giorno.
“Questa nuova iniziativa arriva al momento giusto perché stiamo andando incontro al Natale – ha spiegato don Paolo Catinello – perciò dico grazie a Sua Eccellenza, il vescovo di Noto, mons. Salvatore Rumeo, che ha creduto fortemente nella realizzazione di questo progetto, e grazie alla comunità parrocchiale che ci assiste in tutto e per tutto. Qui ci sarà un centro d’ascolto, dove noi seguiremo le famiglie aiutandole in qualsiasi loro bisogno e in particolar modo con la consegna del pacco alimentare, che contiene tutto ciò che riusciamo a raccogliere, anche quei prodotti che noi provvediamo ad acquistare perché non vengono donati, grazie all’aiuto economico, così riusciamo a fare fronte a tutte le esigenze”.
Don Paolo lancia un invito a tutta la cittadinanza pozzallese. “Nessuno si tiri indietro – ammonisce don Paolo – Questo progetto coinvolge tutti gli uomini e le donne di buona volontà. Commercianti, gente volenterosa di dare una mano d’aiuto, gente facoltosa, tutti dovranno dare un segnale perché non possiamo abbandonare chi sta in difficoltà. Siamo il paese di Giorgio La Pira, sono sicuro che la città di Pozzallo risponderà in maniera adeguata al bisogno di chi sta affrontando un periodo di crisi”.
Tutto, ovviamente, sarà rendicontato, come è solita fare la Caritas diocesana da tanti anni a questa parte. La Caritas non si limita a soddisfare i bisogni materiali, ma vuole contribuire a costruire una coscienza civica nei cittadini di tutte le età. Centro pulsante dell’iniziativa sarà la sede della Fiducia, la “quinta parrocchia”, come si è soliti definirla, dove si organizzeranno anche ritiri spirituali e incontri religiosi.

550672
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Nasce la “Mensa dell’Incontro” presso la Chiesa della Fiducia”

  1. Alfa club e’ un iniziativa extra europea dove cenano assieme in centinaia ed anche piu’ x poi socializzare tra di loro con Dio..Non e’ facile ma gli effetti migliorano la quotidianita’ in modo impensabile..

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto