Cerca
Close this search box.

Consegnati i lavori per la videosorveglianza a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati consegnati stamattina i lavori per la videosorveglianza a Modica. La consegna è avvenuta ad Ermeslink, presente il responsabile dell’azienda modicana Giovanni Distefano e l’ingegnere Martino Modica, direttore dei lavori, alla presenza del Sindaco, dell’assessore Drago, del Comandante la Polizia Locale Cannizzaro, Responsabile Unico del Progetto- e del Vicecomandante Elvira Belviglio. Saranno istallate 32 telecamere e sarà creata una ‘Control Room’. Si tratta di una vera e propria sala di controllo, collegata con gli organi delle Forze dell’Ordine, in modo da avere una presenza ed un ‘occhio’ costanti sulla nostra Città, h.24. È in via di ottenimento un nuovo finanziamento per ampliare il raggio di istallazione delle telecamere. Si tratta di camere ad alta tecnologia connesse ad un sistema che permetterà il riconoscimento delle targhe dei mezzi che commetteranno eventuali infrazioni, immediatamente rilevate al Comando della Polizia locale.

546261
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Consegnati i lavori per la videosorveglianza a Modica”

  1. Speriamo che questa volta oltre ad installare le telecamere si accendino pure e qualcuno ne curi le riprese. Altrimenti saranno soldi pubblici sprecati come per quelle installate dieci anni fa in via Silvio Pellico!

  2. Esattamente residente, se non sono attive e se non c’è una corretta gestione saranno soldi buttati.
    Considerando che non ci sono o sono pochissimi i dipendenti comunali non saprei chi potrebbe avere il tempo per gestirle e quindi, dureranno qualche mese/anno e poi saranno non funzionanti.

  3. Adesso si che siamo in una botte di ferro. A che servono se Poi dopo poche ore sono già liberi???? !!!!! Quindi soldi buttati.

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto