Cerca
Close this search box.

Pozzallo. Ballatore e Agosta chiedono le dimissioni della giunta comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

“Il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, deve avviare una serie di consultazioni serrate e approfondite al fine della ricomposizione della giunta comunale con la nomina degli assessori che lo affiancheranno nell’attività di governo della città”. A quasi due anni e mezzo (giro di boa previsto per dicembre) dall’elezioni a sindaco per l’ex onorevole regionale, giunge acclarata la richiesta di un cambio di passo da parte dei consiglieri comunale, Lorenzo Ballatore, in quota Psi, e Uccio Agosta, facente parte di una lista civica vicina ad Ammatuna.
Il primo campanello di allarme fu lanciato da Agosta nel corso della Civica Assise dello scorso 3 settembre, quando erano in programma alcuni punti totalmente diversi da quelli che sono stati i temi poi dibattuti. Per Agosta, “la maggioranza non c’è – disse nel corso della seduta – Bisogna riprendere un discorso politico con una nuova consultazione delle forze politiche che hanno appoggiato due anni e mezzo fa il sindaco. Questo progetto si è un po’ destabilizzato”.
Dose rincarata nella giornata di ieri, quando è uscito un altro comunicato a firma Agosta e Ballatore, in forma congiunta. “I consiglieri comunali di maggioranza Lorenzo Ballatore e Uccio Agosta – è scritto nel comunicato – prendono atto di come nella civica assise pozzallese la maggioranza si stia pian pianino sfaldando. Circa 3 mesi fa il consigliere Ballatore evidenziava, sin da subito durante un consiglio comunale, come il progetto politico con cui il sindaco si era proposto alla città, stava cambiando. L’analisi del consigliere Ballatore derivava dal fatto che dopo le elezioni Europee stava iniziando un mutamento dell’attuale maggioranza all’interno della civica assise. Anche il consigliere Agosta, durante il consiglio comunale del 03/09/2024, prendeva atto che la maggioranza non era più coesa su un progetto comune. Si sono consumati infatti molti passaggi e molti strappi con la giunta sia sull’aumento della Tari e sia per la delibera di dissesto finanziario votata in fretta in furia da parte della giunta comunale. La goccia che ha fatto traboccare il vaso si è consumata nel consiglio comunale del 03/09/2024 quando il consigliere Agosta ha fatto notare come la proposta di due mozioni diverse, da parte di due consiglieri della maggioranza, riguardanti l’utilizzo dei proventi derivanti dalla tassa di soggiorno sia un’anomalia all’interno della maggioranza. Già in passato il consigliere Agosta aveva chiesto al sindaco di effettuare una verifica di maggioranza così come richiesta dal consigliere Ballatore, ma queste istanze purtroppo sono cadute sempre nel dimenticatoio. Ieri il consigliere Agosta ha comunicato al sindaco tutto il suo disappunto su questa situazione politico amministrativa che si è venuta a creare proponendo come unica via d’uscita l’azzeramento della giunta in tempi brevi – conclude il comunicato – così da ricreare le condizioni di una maggioranza in consiglio comunale che sia espressione corale di un progetto politico comune”.

545181
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Pozzallo. Ballatore e Agosta chiedono le dimissioni della giunta comunale”

  1. Dott Giuseppe Iemmolo

    È naturale che l’attuale amministrazione non ha più la maggioranza stante che, dalle elezioni ad oggi, alcuni consiglieri ” vicini ad Ammatuna ” , per delle motivazioni non note ma supponibili, si sono allocati dentro contenitori lontani ed alternativi a questo governo della città.
    Approfitto per chiedere, qualora qualcuno sia disponibile a rispondere, l’iter seguito per far si che la bretella che va da maganugo va fino al macello comunale, oggi chiusa, da provinciale diventasse comunale, creando l’attuale situazione di totale disagio che, silenziosamente, viene subito dai residenti. Grazie.

    0
    1
  2. Un politico mediocre.

    La bretella che parte da Pozzallo Nord ed arriva alla provinciale Pozzallo-Ispica, con innesto vicino al macello di Pozzallo, sembrerebbe che, anni fa – precedente legislatura con Sindaco il Dr Ammatuna – sia passata dalla provincia al comune di Pozzallo con accettazione del passaggio da parte dell’allora assessore al ramo in carica, senza aver notiziato prima al resto dell’amministrazione, creando una serie di situazioni già note a tutti. Le cose potrebbero essere andate in questo modo. Non c’è certezza della notizia.
    Dalle ultime dichiarazioni dell’attuale amministrazione, il ritorno alla provincia della bretella, la cui manutenzione è stata appaltata di recente, consegna dei lavori già avvenuta, lavori da ultimarsi prima della fine dell’anno corrente, potrebbe perfezionarsi a breve se non è già avvenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto