Momenti di grande tensione stamattina a Modica, in Viale Medaglie d’Oro. Alcuni passanti sono stati attirati dalle grida provenienti dall’interno di un esercizio commerciale gestito da cinesi, soprattutto da voci alterate di donne. Sono state udite anche minacce di morte, fin quando dal negozio è uscito un asiatico, probabilmente il gestore, che impugnava un grosso coltello, che si è messo a rincorrere un gruppo italiani (dall’accento sembravano catanesi). L’intervento di due persone, una giovane donna e un uomo, ha evitato la tragedia. Quest’ultimo, un ufficiale della polizia locale di Modica, infatti, è riuscito a bloccare il cinese, mentre la giovane, un’allieva di polizia, è riuscita a disarmare l’esercente. Subito dopo, sui luoghi, è arrivata la polizia di Stato.
- 4 Febbraio 2025 -
13 commenti su “Urla, minacce e anche un coltello in Viale Medaglie d’Oro a Modica”
Tutto bene quello che finisce bene…
Ma se avesse avuto conseguenze tragiche?
All’allieva di polizia, che è riuscita a disarmare l’esercente, necessita di un encomio dal Presidente della Repubblica con avanzamento di grado…sarebbe il minimo per questa giovane poliziotta che porta onore alla sua carriera appena iniziata ed onore alla divisa che porta con grandissimo coraggio.
È finita Modica è finita, sono riusciti a farla diventare una città criminale. A parte gli spacciatori nostrani ma sopratutto gente di fuori è non parlo solo di extracomunitari che hanno trovato terreno fertile per atti vili e incresciosi.
Tutti i paesi sono così non è solo modica poi dobbiamo vedere perché il cinese a reagito cosi
Ma volevano rapinare ? La reazione dell”esercente fa pensare a questo…. se è il negozio che si intuisce… siamo a parlare di persone perbene, cordiali. Magari in negozio vicino ai genitori c”erano i ragazzini , come capita a volte di vederli durante le vacanze. Modica è diventata a rischio sicurezza, e nei negozi e nelle attività c’è molta paura. Le porte sono aperte, come deve essere, e questo favorisce i delinquenti che hanno anche facile fuga. Il problema non va sottovalutato…. è un problema di ordine pubblico importante… che implica ed esige interventi corposi. I quartieri sono desolati e le strade pericolose da percorrere…. sfugge totalmente la sicurezza. La fuga del delinquente della tabaccheria lo dimostra.
Fino a quando potremo pagare 110 metri cubi al trimestre di acqua e non reagire come omissis Modica sarà una città vivibile e d’amare.
Che c’entra Modica???
Un gruppo di catanesi che voleva rubare o non so cosa altro volevano fare , un cinese che di norma sono persone per bene reagisce con coraggio difronte a dei teppisti forestieri,
E subito suoniamo il de profundis per la nostra Modica .
Si vede che oltre le mattonelle di corso Umberto altro non avete scarpisato.
Mi auguro non si tratta di una macroscopica cantonata, in cui la vittima è stata presa per il reo e i delinquenti aiutati indirettamente alla fuga! E’ già successo! Speriamo si conoscano i dettagli e gli sviluppi perchè se si dovesse trattare veramente di un furto, o peggio di una rapina ai danni del cinese, si potrebbe veramente chiudere la “Old Town” di Modica e buttare le chiavi!
Occorrono dettagli, se si è trattato di rapina o tentativo. Che so , in proporzione 110 metri cubi invece che 30 risultanti dalla media consumi passati .280 euro invece che 70 , davvero il tentativo eventualmente di furto. se di furto o tentativo si è trattato , era pari a 210 euro ?
Piena solidarietà al commerciante cinese
@Amo Modica a te hanno” scarpisato” il cervello da piccolo e ancora ne porti le conseguenze, prima di commentare quello che gli altri scrivono leggi bene e se ti è possibile fai l’analisi logica. Ma uno gnucco come te che vorrebbe far credere ai cittadini Modicani che i debiti sono dovuti al covid e alla guerra in Ucraina tutto ti viene difficile perché sei troppo impegnato nel tuo passatempo preferito: il lecchinaggio.
Verso la metà degli anni 70 ricordo una rapina conclusa in tragedia,con la morte del titolare,in un negozio in via Modica sorda.fatti incresciosi sono sempre successi ,purtroppo anche nella nostra amata città,il problema è che noi modicani ci siamo arrogati il diritto di elevare modica a paradiso terrestre.purtroppo non è così e oggi modica sta avendo lo stesso declino civile e morale che sta avendo il resto del Paese.
Per così poco addirittura chiudere .
A Siracusa ad esempio la microcriminalità ti costrince a guardarti sempre , motorini incatenati ai pali della luce o altro anche se il proprietario ce l’ha sottogliocchi.
Negozi che hanno bisogno di un’addetto che sorvegli la porta di ingresso nelle ore serali , quando c’erano le radio estraibili tutti con la radio in mano per prendere anche un caffè.
Ma se non vivi il mondo che ne sai.
Tranquilli , non si tratta di rapina o estorsione , soltanto una animata discussione che ha fatto andare in tilt il cinese ,reagendo in modo molto sproporzionale .