Cerca
Close this search box.

Richieste inascoltate a Modica. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Gentilissimo direttore dell’RTM.
sono il signor Amore, ho letto nel vostro editoriale che per Modica sono state stanziate somme col PNRR per ristrutturare il Palazzo Denaro Papa, l’albergo dei poveri, palazzo degli studi, palazzo Campailla, piazza Mediterraneo e l’ex mercato della frutta. Tutto questo è già pronto e assegnato alle ditte che dovrebbero effettuare i lavori.

Al contrario il sottoscritto dopo 20 anni di sollecitazioni per la messa in sicurezza del ponte Milano-Palermo, non ha ottenuto nessuna risposta. Forse dovrò attendere altri 20 anni, e lo stesso per il mega posteggio della via Conceria che ho segnalato svariate volte senza essere ascoltato, sia dalle amministrazioni e dai sindaci precedenti, per loro questi problemi non sono importanti e così passano in seconda fila.

Distinti saluti

Giovanni Amore

541710
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Richieste inascoltate a Modica. Riceviamo”

  1. Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire! Non hanno interesse, probabilmente c’è poco da grattare.

    16
    4
  2. Fare una piazzetta è più facile di fare un ponte ,
    Troppa competenza ci vuole .
    E poi in questi quartieri scurdati che visibilità si ha .

    8
    1
  3. s’ha dittu sempri u proverbiu:
    MISCHINU CU AVI A BISUOGNU
    (poveretto/poverino di chi ha bisogno)

  4. Ma qui ill bisogno non è del singolo. Qui è una questione di sicurezza del quartiere, della città.Dopo c’è l”aspetto indecoroso e incivile che una amministrazione mantiene con l’indifferenza . Manca proprio la volontà, visto che si intercettano tanti soldi e si sperperano inutilmente . Poi si ignorano opere di utilità pubblica, quale la rete idrica e la messa in sicurezza della città. Rivendicano innovazioni, opere progressista ma impera la strafottenza e l’ignoranza se il Sig. Amore è costretto, a difesa della sicurezza, a rinnovare il problema.

    5
    1
  5. Ben detto gent.ma Rosalba,
    ma bisogna anche dire che se c’e’ la necessità dell’intera zona del vicinato, sarebbe opportuno riunirvi (e cà aunni si cucca u sceccu) tutti della zona e organizzarvi ad andare al Comune, presiedere e protestare civilmente, richiedendo gli stessi servizi, come il resto degli altri concittadini.
    Purtroppo ormai vengono “ascoltati” chi urla di più…adeguatevi ai tempi, qualcosa certamente si smuoverà e non attendere come i “zunnuna” …ulteriori altri 20 anni di sollecitazioni (assurdo e inconcepibile!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto