Cerca
Close this search box.

Problema acqua a Modica. “Tutto sotto controllo”

Tempo di lettura: 2 minuti

I risultati definitivi sulle analisi sull’acqua in uso a Modica, dopo una serie di prelievi in varie aree della città, saranno diffusi nella giornata di domani. Ma da Iblea Acque,   fanno sapere che non c’è da allarmarsi: l’acqua è limpida. Nessuna preoccupazione, dunque: l’acqua non è e non sarà razionata in alcun quartiere. Rare sono le situazioni di disagio secondo Iblea Acque, che vengono monitorate costantemente e risolte in tempi stretti, in modo che il disagio stesso non sia di dimensioni e durata insostenibili e non si verifichi un’interruzione di erogazione per lungo periodo.

In questo senso, ad esempio,   Iblea Acque ha seguito   un intervento di manutenzione straordinaria della condotta di collegamento dei serbatoi Costa del Diavolo e Chirichiddi, e domani, 24 luglio, potrebbero verificarsi disservizi dell’erogazione idrica nella zona di Modica Alta.

Infine, il sindaco ha stabilito  di staccare la diffusione dell’acqua alla fontana del Cellini in Piazza Corrado Rizzone.  per dare un segnale concreto di attenzione contro gli sprechi.   La situazione è abbondantemente sotto controllo ma ciò non ci autorizza ad approfittarne. E’ quanto comunica il sindaco della città in una nota appena diffusa

 

541614
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Problema acqua a Modica. “Tutto sotto controllo””

  1. Anche l’acqua limpida può essere inquinata, solo analisi vere e approfondite possono dare risultati tangibili. Aspettiamo pertanto con fiducia le analisi.

  2. la fontana e a riciclo quindim gira la stessa acqua……penso, datemi lumi, ma dava la possibilita’ di frescura atanti turisti per non parlare degli uccelli. Un errore non farla funzionare

    8
    1
  3. Vorrei aggiungere che per non definire acqua razionata, vorrebbe dire averla H24. A Modica viene erogata solo per alcune ore al giorno, da sempre. Quindi non è colpa di Iblea Acque. Ma ultimamente in molte zone non arriva per niente. O sbaglio?? Vuoi vedere che danno la colpa alla mancata pioggia?? !! Vi porto un’altro esempio, ad Agrigento il problema acqua esiste da cinquant’anni, forse non pioveva neanche in passato?? Il cambiamento climatico già c’era cinquant’anni fa?? O forse chi di dovere ha dormito per cinquant’anni?? Cosa hanno fatto i vari attori da circo iche si sono succeduti n questi cinquant’anni?? NULLA!! Hanno creato loro l’emergenza, perché l’emergenza “sono loro”!! Aspettiamo altre recite da teatro, con inutili tavoli per discutere del NULLA.. E per chi non lo sapesse, ad Agrigento pagano l’acqua più cara d’Italia, e sono da sempre a secco. Adesso aspetto i soliti intelligenti che daranno la colpa ai populisti, Vuoi vedere che cinquant’anni fa già c’erano i populisti??????

    11
    5
  4. Ad Agrigento quello che nei negozi non deve mancare mai sono i biduna ri plastica di 10/20/25 litri ,
    Un prodotto che da quando hanno inventato la plastica in queste zone è stato in assoluto il prodotto più venduto.
    Se quelli del nord ci prendono per sottosviluppati cosa gli dobbiamo dire ??

    1
    4
  5. I populisti ci sono sempre stati nella parte più disagiata d’Italia, il SUD, i populisti sono quelli che non si degnano a fare sacrifici e aspettato che lo stato, la regione o i comuni li campi, i populisti sono la causa del sottosviluppo del SUD.
    L’acqua al SUD è sempre mancata proprio per l’incapacità di organizzarsi, l’incapacità di fare progetti ed attuarli, lo stato centrale per decenni finanziò spendendo migliaia e migliaia di miliardi con la Cassa del Mezzogiorno, molti di quei miliardi andarono a nutrire le mafie e il restò non servì a nulla per l’incapacità del sud, dei suoi cittadini, della sua classe dirigente e politica.
    Il destino di un popolo è determinato dalla capacità di quel popolo e nient’altro, qualcuno che commenta pensa che i cittadini siano giustificati ad essere passivi, parla di circhi e clown, ma lo spettacolo lo tiene proprio il popolo.
    E’ difficile da accettare per chi ha campato alle spalle di uno stato spendaccione e disordinato e quando inizia a mancare qualcosa, stà gente si lamenta e non tenta di cambiare.
    Il problema idrico di Modica è causato dal sonno dei suoi cittadini, e non da altro.
    Quando il comune spendeva per cose inutili perchè non si sono mai lamentati, perchè non hanno chiesto conto e ragione delle spese evidenziando le cose importanti da fare. I circensi sono i cittadini, c’è chi lo capisce subito, chi lo capisce dopo un mese e chi non lo capirà mai. Buona vita e buon sonno.

    5
    5

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto