Cerca
Close this search box.

Stabilizzazione ASU all’Asp Ragusa. CGIL: “Intuizione corretta”

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella giornata di ieri è giunto all’ASP di Ragusa l’ultimo il parere dell’Assessorato alla Famiglia alla richiesta inoltrata dall’Azienda ragusana che chiuderà definitivamente la lunga vicenda riguardante la stabilizzazione degli ASU operanti all’ASP. Sono interessati 83 ASU, per i quali presto si provvederà finalmente all’assunzione.

Per la FP CGIL, che nel corso degli anni si è battuta costantemente, commentano Nunzio Fernandez, segretario generale della FP CGIL di Ragusa, Il Coordinatore Provinciale della FP CGIL Sanità, Duilio Assennato e la segretario della FP CGIL Sanità, Anna Lombardo, con tenacia per porre la parola fine alla kafkiana storia di questi lavoratori invisibili in seno alla nostra Azienda Sanitaria, non può che esprimere grande soddisfazione.

Questa O.S. continuerà a vegliare sulla vicenda affinché non si perda neppure un giorno in più del necessario per gli ultimi adempimenti.

L’intuizione vincente suggerita dalla CGIL circa un anno addietro,attraverso l’impegno della propria Segreteria Provinciale e di quella Regionale è stata quella di interfacciarsi fra i due assessorati coinvolti: l’Assessorato alla Salute e quello Regionale della famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro per accelerare le interlocuzioni.

Le numerose telefonate ai Funzionari assessoriali, i viaggi a Palermo, i contatti e soprattutto il certosino e a volte silenzioso impegno, sfidando anche l’imponderabile, ha prodotto finalmente i frutti sperati, seppur tardivi ma il percorso non è stato facile ed irto di difficoltà, che è stato profuso anche per superare la diffidenza degli interessati ormai sfiduciati ed esausti per le tante promesse ascoltate nel corso di tanti anni.

L’attesa di tanti lavoratori, di tante famiglie durata decenni non può essere certo motivo di vanto ma la CGIL attraverso i suoi organismi locali ha collaborato incessantemente con le istituzioni, affinché si potesse concretizzare la data della definitiva assunzione degli ASU: per quanto riguarda questa O.S. era un atto dovuto per non ferire oltre misura la dignità di tanti padri e madri di famiglia che ormai a dispetto del loro limbo istituzionale reggono l’impegno lavorativo di interi uffici dell’ASP.

La FP CGIL non ha tempo per dormire sugli allori e per questo continuerà a battersi per migliorare la condizione socio/economica di questi come di tanti altri precari in corso di stabilizzazione, di coloro i quali sono stati lasciati a casa o di quelli che percepiscono ancora oggi stipendi sempre più “poveri”.

540669
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Stabilizzazione ASU all’Asp Ragusa. CGIL: “Intuizione corretta””

  1. Fate concorsi pubblici ed assumete le figure necessarie… non serve un esercito di ammistrativi.. soldi buttati al vento che tutti noi paghiamo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto