In questi giorni il Governo nazionale sta procedendo a riformulare il PNRR, proponendo, in alcune parti, considerevoli tagli di investimenti precedentemente approvati.
Una delle misure prese in considerazione riguarda la sanità e, in particolare, si ipotizza una riduzione del numero delle Case di Comunità da 1350 a 936, eliminando quelle da realizzare mediante la costruzione di nuovi edifici.
Come è noto, a Modica è prevista la realizzazione di una Casa di Comunità da costruire in un’area occupata dall’edificio della Scuola “Giovanni XXIII”, previa demolizione dello stesso, dichiarato inagibile, e per la quale a marzo l’Asp di Ragusa ha già approvato lo studio di fattibilità.
Nella nuova geografia sanitaria pubblica tali strutture sono importanti, in quanto sono chiamate a garantire l’assistenza ventiquattrore su ventiquattro con la presenza di medici, anche specialistici, e infermieri, saranno dotate di apparecchiature diagnostiche, rappresentando un rafforzamento dei servizi socio assistenziali sul territorio, riducendo il carico al Pronto Soccorso degli Ospedali e avvicinando sempre di più e meglio la sanità ai cittadini.
“Poiché Modica non può perdere questa occasione, riteniamo che il Governo regionale – spiega Vito D’Antona di Sinistra Italiana – il quale, assieme alle altre Regioni, èimpegnato a discutere la problematica con il Governo nazionale, assicuri, se a rischio, il finanziamento per la realizzazione della Casa di Comunità”.
3 commenti su “Pnnr. D’Antona: “Modica non può perdere l’occasione””
Da come espone il discorso, il Sig. D’Antona, fa intendere che questo Pnrr è ancora in essere e potrebbe essere sfruttato. Se il Governo sta procedendo (quando sarà) a rimodulare questo coso, vuol dire che la marmellata non è destinata al bene comune. I soldi faranno un giro tale, che dopo averci fatto la cresta nei vari passaggi, ritorneranno al mittente. Cioè ai padroni dei soldi. Poi non dimentichiamo che l’amata UE ha dato disponibilità che i soldi del Pnrr possono essere spesi per comprare e fabbricare armi da destinare alla causa personale della famiglia Biden in Ucraina con tutti gli amici che ci girano intorno e che hanno gli stessi interessi. Cosa pensa che sia andata a fare la Capatreno a Washington? Cosa pensa che gli abbia(no) ordinato di fare a Lady Meloni?
No Sig. D’Antona, la “Casa di Comunità” sarà un’altra leggenda come tante altre, tanto la gente ama le leggende e di questo la politica ne fa tesoro. A costruire è facile ed essendoci i soldi, si fa tutto in poco tempo, dopo come si pensa di mantenere in piedi questa struttura atteso che la Sanità Pubblica è sempre più carente di personale e di servizi?
Rifate il sistema fognario, modica bassa non può vivere con i turisti e con la puzza, una delle due cose deve sparire…
Ma i soldi del pnrr non erano forse destinati ha colmare il gap fra nord e sud , ho forse a salvini gli fa specie spendere soldi per il sud?
Strade trasporti e ponte sullo stretto si faranno?
Ai posteri ardua sentenza.