Cerca
Close this search box.

Modica. Apertura del Congresso Internazionale di Fisica Nucleare

Tempo di lettura: 2 minuti

Le parole del ministro, Nello Musumeci, che pensa Modica, così come Erice, sede di una Scuola Internazionale in sinergia con l’Università di Catania, non può che essere motivo di grande orgoglio per la Città di Modica. Ieri, la suggestione del teatro Garibaldi è stata il luogo dove si è aperto il Congresso Internazionale di Fisica Nucleare che ha richiamato, nella Città, sessanta scienziati provenienti da sedici nazioni europee, asiatiche, nord e sudamericane. Un altro tassello nel mosaico di Modica ‘eccellenza’ siciliana. Quello di ieri, è l’atto iniziale di un congresso che è stato pensato in tempi non sospetti, perché si realizzi l’ambizioso progetto con l’Università di Catania, che ieri ha visto i suoi albori e che farà di Modica, in tempi congrui, quella Scuola internazionale come auspicato dal ministro, Musumeci. La nostra, è una Città che può, per la sua storia, le sue radici, gli uomini illustri cui ha dato i natali, coniugare bellezza, cultura e radici, a sapienza e alla grande scienza. Con l’avvio dei lavoro congressuali, è stato segnato lo step più importante di un’idea che deve diventare una concreta realtà”

511809
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Modica. Apertura del Congresso Internazionale di Fisica Nucleare”

  1. Parole, parole, parole … uno che non ha concluso nulla per la Sicilia, lo hanno premiato con un ministero del kaiser. Ma statti a ta casa

  2. Modica ospita un evento di portata Nazionale complimenti a chi ha messo le basi ed ha portato avanti il progetto fino alla sua realizzazione , adesso dopo questo primo appuntamento bisogna dare seguito , come ha fatto a Erice lo scienziato Antonino Zichichi, che regolarmente per tanti anni ha fatto diventare la bellissima cittadina il centro scientifico per scienziati di tutto il mondo , si distinguevano per l’onestà , non al servizio di quel gruppo di potere o di quella linea di pensiero politico , oppure di grosse organizzazioni a livello mondiale che per vari giochi di potere o di enormi interessi economici indirizzano su cosa creare allarme e mettere paura , in modo che si possa creare terrorismo e si sa le masse in preda alla paura sono disposte a credere a qualunque salvatore disinteressato.
    Speriamo nella continuazione di Zichichi a Modica ,
    Attenzione a non farci rubare l’evento di qualche vicino invidioso .
    Perché anche dal lato prettamente economico è una cosa da non sottovalutare
    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto