Lo scrittore modicano Giovanni Rosa ha conquistato il secondo premio al 30° Concorso Nazionale di Letteratura per Ragazzi “C’era una volta” Vasco Francesco Fonnesu, organizzato dal Comune e Assessorato alla Cultura del Comune di Monterchi. Rosa ha presentato il volume “Il trovatello della Cava d’Ispica e la leggenda della fonte saracena”. Si tratta di un romanzo, ovviamente per ragazzi, ambientato nel IX secolo nei dintorni di Modica, al tempo della dominazione saracena. Di buona struttura e provvisto di un intreccio efficace, il testo è ricco di informazioni storiche e naturalistica che valorizzano i luoghi e rendono utile ed interessante la narrazione. I tempi della ricerca della verità, del valore dell’amicizia, della lotta contro il sopruso, dell’importanza dell’amore, lo rendono adatto a un pubblico preadolescenziale. La lingua, ricercata ed attenta, si adatta bene alle vicende narrate.
Gli elaborati dovevano rivestire i caratteri della fiaba, della novella, del racconto per ragazzi di età compresa tra i 9 e i 14 anni.