Cerca
Close this search box.

Ragusana Operai San Giorgio: due giorni di sciopero

Tempo di lettura: 2 minuti

I lavoratori della Ragusana Operai San Giorgio sono addetti ad operazioni di logistica, pulizia industriale, magazzinaggio e attività nel reparto additivi presso il sito Versalis di Ragusa.
Attualmente viene loro applicato il contratto Multiservizi-imprese di pulizia, mentre l’azienda appaltante uscente applicava il contratto Logistica e Trasporti, più consono riguardo gli aspetti normativi ed economici.
La differenza fra i due contratti ha comportato una ingente perdita economica a danno dei lavoratori, aggravatasi con la crisi inflativa degli ultimi anni.
All’origine di tale situazione c’è, senz’altro, il sistema degli appalti che permette a chi deve decidere di lasciar spazio al ribasso d’asta, finendo per scaricare il risparmio aziendale sulle spalle dei lavoratori.
L’ulteriore proroga in vigore dallo scorso primo aprile   nell’affidamento del servizio da parte della società committente Versalis S.P.A. alla Ragusana Operai San Giorgio, sempre alle stesse condizioni economiche, non fa altro che protrarre ulteriormente le condizioni appena descritte.
Per lunedì e martedì prossimi è stata decisa l’astensione dal lavoro-

“Si intende ribadire ancora una volta – spiegano Filt Cgil e Cub Trasporti – la necessità di porre fine a una situazione più volte denunciata alla società committente Versalis S.P.A., senza avere ricevuto le giuste risposte. L’iniziativa dei lavoratori – ferma restando la disponibilità al dialogo con tutti gli attori coinvolti – è determinata a continuare”.

506369
© Riproduzione riservata

1 commento su “Ragusana Operai San Giorgio: due giorni di sciopero”

  1. E con questo comunicato vorreste ingraziarvi gli operai?
    Voi siete i complici delle privatizzazioni e questo è il risultato! Più privatizzazioni, più sottomissioni, più caos…….meno stipendi! Come più fame e più rabbia! Ma alla fine nessuno ci può fare niente. Questa non è ingegneria?
    Il sistema degli appalti cari sindacati, è lo stesso sistema con cui trattate i lavoratori a voi tanto cari.
    Qualcuno mi dice che attacco i sindacati, quel qualcuno ora mi deve spiegare come da 20-30 anni mi devo sorbire questa recita che ormai la so a memoria.
    Perchè da europeisti che siete non prendete esempio dai colleghi francesi? Ci avete fatto arrivare alla pensione a 67 anni e si pensa di andare oltre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto