Cerca
Close this search box.

Costituito a Modica il comitato per Circolo “Sud chiama Nord”

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è costituito a Modica il comitato promotore per la costituzione del Circolo cittadino di “Sud chiama Nord”, movimento politico fondato dall’onorevole Cateno De Luca.

 Dario Giannone Malavita, già candidato alle recenti elezioni regionali nelle liste di Cateno De Luca, Emanuele Cavallo e Carmelo Di Stefano, assieme agli altri componenti che hanno aderito al progetto politico, stanno lavorando alla formazione della lista che parteciperà alle prossime elezioni amministrative a sostegno della candidata Ivana Castello.

 La scelta di sostenere Ivana Castello, scelta condivisa con convinzione da tutti i componenti il comitato promotore, trova motivazione nella indiscussa autorevolezza costruita dalla stessa nel tempo nel ruolo di opposizione all’amministrazione uscente che le ha consentito di acquisire conoscenza della macchina amministrativa e dei problemi che affliggono il comune di Modica.

 Dai confronti consumati in queste settimane è emersa una convergenza sul programma e soprattutto sulla visione di sviluppo organico della città, sull’esigenza di affrontare la situazione finanziaria a dir poco disastrosa in cui versa l’ente.

 Il sostegno alla candidata Ivana Castello è stato ufficializzato in un incontro tenutosi a Modica con il Coordinatore Regionale di Sud chiama Nord, On. Danilo Lo Giudice.

 “Avevamo già espresso – spiega quest’ultimo –  la volontà di Sud chiama Nord di essere presenti nei comuni chiamati al voto con nostri candidati. Nella provincia di Ragusa il nostro partito alle elezioni regionali dello scorso 25 settembre ha ottenuto un risultato positivo ottenendo oltre 12 mila voti di preferenza. Ripartiamo dunque da questo risultato per radicare la nostra presenza sul territorio e formare nuova classe dirigente”.

506260
© Riproduzione riservata

1 commento su “Costituito a Modica il comitato per Circolo “Sud chiama Nord””

  1. Cateno De Luca sarebbe l’ex sindaco di Messina? Quello che mandava droni con altoparlante per scovare chi usciva di casa?

    Da Messina Today ma anche da ”il messaggero” ed altri di rilievo nazionale:

    ”Mai nessuna autorità aveva intrapreso un’iniziativa simile che ha fatto il giro del mondo e, fra gli altri, è stata segnalata anche dalla rete americana Nbc” spiega il linguista Tartamella che posiziona il gesto del primo cittadino al terzo posto fra i più emblematici dell’anno appena passato.

    E’ primavera, c’è tanta paura ed è necessario rispettare il divieto di circolazione. Così il sindaco di Messina, Cateno De Luca, annuncia una decisione inusitata: una flotta di droni per controllare il territorio. I velivoli sono dotati di un altoparlante con la voce del sindaco che urla ai trasgressori: “Non si esce! Questo è l’ordine del sindaco De Luca e basta! Dove caz…vai? Torna a casa! A calci in cul…!”. Una iniziativa che non è rimasta però isolata. A Pasqua è comparsa per le strade di Messina anche una fiat panda che diramava il messaggio con un altoparlante invitando i cittadini a rimanere in casa, “Io rustu a casa pi ca..i mei”, con tanto di auguri di buona Pasqua. Una decisione che ha sollevato le reazioni del Garante dell’infanzia, del segretario del Comitato pari opportunità dell’ordine degli avvocati e dell’arcivescovo di Messina Giovanni Accolla. Un coro di opposizioni che ha poi costretto il sindaco a fare marcia indietro e a chiedere scusa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto