Cerca
Close this search box.

Ars, primo sì in commissione al ddl che istituisce lo Psicologo di base

Dipasquale: "Servizio ulteriore per i cittadini siciliani"
Tempo di lettura: 2 minuti

Istituire la figura dello Psicologo di base in Sicilia. È uno degli obiettivi del disegno di legge approvato oggi dalla commissione Salute dell’Assemblea regionale siciliana. Sul tema erano stati presentati diversi disegni di legge, tra cui due del Partito democratico, e la commissione ha deciso di riunire le proposte in un unico disegno di legge che adesso conta complessivamente otto articoli.
Il testo ora dovrà passare all’esame dell’Aula: il termine di presentazione degli emendamenti è stato fissato nelle 18 di lunedì 27 marzo. “Il via libera in commissione rappresenta un passo avanti concreto verso un tema di cui si parla troppo poco – dice il deputato del Pd Nello Dipasquale, che aveva presentato come primo firmatario una delle due proposte originarie Dem -. Con questo ddl diamo al sistema sanitario regionale la possibilità di offrire un servizio in più ai cittadini e, al tempo stesso, consentiamo alle persone che vivono un disagio di potere accedere a cure che diversamente non avrebbero potuto ottenere. Auspichiamo ora un veloce esame da parte dell’Aula affinché questa proposta di buonsenso diventi legge al più presto”.
Oltre a istituire la nuova figura, delineandone i compiti e facendo nascere gli elenchi provinciali dei professionisti, il ddl crea anche l’Osservatorio regionale che dovrà svolgere una funzione di controllo, programmazione e indirizzo rispetto alle attività dello Psicologo di base. Il testo ora dovrà passare all’esame dell’Aula: il termine di presentazione degli emendamenti è stato fissato per le 18 di lunedì 27 marzo.

504814
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto