Cerca
Close this search box.

Inps: “False mail che truffano l’utenza”

Tempo di lettura: 2 minuti

Rischio truffe, scatta l’allarme da parte dell’Inps. L’intervento dell’istituto previdenziale si è reso opportuno per via del fatto che in questi giorni sono arrivate ad alcuni utenti false e-mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile all’Inps. “Dietro la promessa di un rimborso economico o dietro la notifica di un mancato versamento di contributi – spiega l’Istituto – il mittente richiede un aggiornamento delle coordinate bancarie o un bonifico immediato per evitare sanzioni”.

Si tratta di un tentativo di truffa online, con l’utilizzo del logo Inps e con un linguaggio volto a trarre in inganno il destinatario del messaggio. L’Inps rammenta che “non invia tali comunicazioni via mail e che l’Istituto non trasmette allegati in formato “.exe”, né link nel corpo delle proprie comunicazioni.

L’Istituto raccomanda in tal senso di “adoperare la prudenza di rito e, quindi, di non cliccare su eventuali collegamenti esterni contenuti in e-mail o sms presumibilmente trasmessi da Inps; non scaricare file allegati in formato “.exe”; verificare sempre il mittente della comunicazione; consultare, sul sito dell’Inps, il vademecum “Attenzione alle truffe”, periodicamente aggiornato con le ultime segnalazioni pervenute; informare, in caso di ulteriori dubbi, il contact center (803.164 da fisso, 06.164.164 da cellulare) o i profili social ufficiali dell’Istituto per un’ulteriore verifica”.

491640
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto