Cerca
Close this search box.

L’on. Campo denuncia i rifiuti di Modica. Ma dov’è stata 3 mesi?

Tempo di lettura: 2 minuti

L’on. Stefania Campo del Movimento 5 Stelle, “scopre” alla vigilia delle elezioni, che Modica (città dove dovrebbe “raccogliere voti”) è piena di rifiuti.

A due settimane dall’election day la parlamentare ragusana ha inoltrato un esposto, sottoscritto anche da Nuccio Di Paola, alla Procura della Repubblica di Ragusa ed ha chiesto un incontro urgente al prefetto, Giuseppe Ranieri, per rappresentare la questione e per l’individuazione di immediate soluzioni. “La città di Modica – dice Stefania Campo – sconta l’abbandono della gestione amministrativa da parte dell’ex sindaco Ignazio Abbate, dimessosi in anticipo dalla carica per candidarsi all’Assemblea regionale siciliana in una lista democristiana nata dalla fusione della vecchia Udc e del nuovo partito di Totò Cuffaro. Una fuga strategica dalle sue stesse responsabilità prima che il disastro diventasse evidente. Accanto infatti alla diffusione di decine e decine di mega discariche extraurbane, il Comune sembra sommerso, oltre che da tonnellate di rifiuti, anche da qualche centinaio di milioni di euro di debiti. Questo il motivo per cui abbiamo deciso di denunciare questa assurda fuga da Modica di Ignazio Abbate”.

Ora ci viene da chiedere: ma l’on. Campo da tre mesi a questa parte dove ha vissuto? Come mai una vicenda di cui si parla da prima dell’estate viene attenzionata solo adesso dall’interessata, a pochi giorni dalle elezioni, mentre nulla ha fatto o detto (è una parlamentare regionale, quindi con possibilità di andare alla fonte) prima?  Perché anziché spiegarci il suo disinteresse per lunghe e difficili settimane, solo adesso si fa sentire con affermazioni inopportune dato che dovrebbe essere a conoscenza che la problematica è additabile alla Regione, impreparata per questa emergenza? Oppure, cosa ha fatto in questi tre mesi per risolvere la problematica?

491251
© Riproduzione riservata

10 commenti su “L’on. Campo denuncia i rifiuti di Modica. Ma dov’è stata 3 mesi?”

  1. La redazione ha scritto bene ” affermazioni assolutamente inopportune”. Definisce “assurda fuga da modica le dimissioni del sindaco Abbate “. Arriverà il 25 Settembre per ramazzare i 5 stelle !!!!

  2. la soluzione era ed è sotto gli occhi di tutti: accatastare i rifiuti della Contea nella mega rotatoria Dente Crocicchia, con successiva realizzazione del mausoleo dell’asfaltatore, con giardini pensili tipo Babele.

  3. Capisco benissimo che l’intervento della Campo possa essere strumentale,quello che non capisco è, come mai ad un problema regionale altri comuni del comprensorio sono riusciti a trovare soluzioni tampone mentre Modica è sommersa dai rifiuti.Forse perché senza soldi non si canta messa?

  4. Il problema non è da tre mesi, ma bensì da anni. Sono anni che le discariche sono al collasso, che venivano riaperte con proroghe di qualche mese. Dove stavano tutti? Non solo la Campo. Dimostrazione che sono tutti uguali. Adesso tutti in tempo di elezioni ……….!! Il problema ormai è fuori controllo, tra un po’ pure le cartiere non richiederanno la carta. Le spese di bollette sono insostenibili per il trattamento. La Plastica uguale, ormai giace nei magazzini imballata, anche perché stiamo cercando di usarla sempre meno. Modica prima era una città pulita, con la differenziata è sporchissima. La differenziata funziona se c’è richiesta, senza la richiesta l’effetto è al contrario. Cercano consensi, ma non sanno dare ai cittadini i beni essenziali, neanche l’acqua, spazzatura, Sanità, lavoro, un lavoratore in Italia prende una paga meno di 30 anni fa, in Germania si lavora trenta giorni in meno, e guadagnano un terzo in più dell’Italia. E invece danno la colpa al reddito di cittadinanza. Sono incapaci. In Germania se rimani senza lavoro lo Stato ti aiuta, anche se sei straniero. Italiani che per qualche anno hanno lavorato in Germania, gli hanno mandato la pensione in Italia, e senza richiederla. In Italia un lavoratore deve fare domanda, bla…….bla..,….!! Ecco la differenza dove uno Stato è presente. In Italia cercano solo consensi, ma pensano solo per i loro privilegi.

  5. La saturazione delle discariche è una cosa prevedibilissima per evitare l’insorgere dell’Emergenza rifiuti ma la Regione Sicilia come affermato dalla Campo ha latitato e latita ancora.I Sindaci o loro sostituti(in particolare a Modica) ed SRR vari di fronte a questa pericolosa emergenza sono stati anche loro nella sostanza latitanti. Tra qualche mese i Modicani oltre al DANNO Ambientale enorme subiranno la BEFFA di una TARI spaventosa ed insostenibile a causa dei costi di una EMERGENZA RIFIUTI CHE POTEVA E DOVEVA ESSERE EVITATA INVECE E’ STATA QUASI “PROGRAMMATA” PER ASSENZA DI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DA PARTE IN PRIMIS DEL GOVERNATORE MUSUMECI “FUGGITO” ANCHE LUI MA A ROMA E DA PARTE DEGLI ORGANISMI A CIO’ PREPOSTI.

  6. Meno male che la Campo ci ha pensato, ora il m5s ci salverà tutti.
    Loro non lo sapevano che c’erano i problemi dei rifiuti e giustappunto ora si accorgono e fanno pubbliche denunce.
    I politici del passato quelli non onesti invece lo sapevano e non fanno niente.
    Ora, io capisco la demagogia, capisco tutto, ma addirittura venire a prenderci per il c..o in questo modo è inaccettabile.
    Ho visto parlamentari regionali in questi anni del m5s che non hanno fatto nulla di nulla, magari qualcuno dirà che stanno facendo come gli altri della Sicilia bellissima e tutte le bestialità sentite, ma anche il m5s non ha fatto e non fa niente di niente.
    Una bellissima figura è stata quella del m5s che ha partecipato alle primarie con la sinistra e poi miseramente non ha accettato l’esito delle stesse primarie correndo da solo con un altro candidato.
    Questo è il nuovo che i siciliani vogliono? (stendo un velo per il livello delle politiche nazionali).
    Un salutone ai politicanti e sindacalisti del passato che tifano per lo sfascio grillino.

  7. Dov’è stato Medica e l’opposizione?
    Perché nessuno a richiesto il contratto ( PUBBLICO ) dell’amministrazione Gnaziu e la ditta?
    Pare che in Procura se la stiano prendendo comoda.
    Così come in Prefettura.
    Ma a che servono le Istituzioni?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto