Il COVID-19 non solo ha cambiato le nostre vite, ma ha svolto anche un ruolo fondamentale nello spingere verso la digitalizzazione il settore assicurativo, promuovendo un accesso diretto e semplificato a informazioni e polizze.
Grazie a questa accelerazione e l’adozione del digitale, secondo IIA, Italian Insurtech Association, entro il 2030 le assicurazioni digitali saranno l’80% del totale a livello mondiale.
I risultati indicano un’accelerazione della transizione digitale nel settore assicurativo a partire dal 23% del totale di polizze digitali a livello mondiale ottenuto nel 2020. Si stima, infatti, che nel 2030 arriveranno all’80% con una crescita media percentuale annua del valore del 22%.
Inoltre, secondo le stime di mercato del report di Bain&Company “Insurance 2030”: a livello mondiale il valore complessivo dei premi legati a polizze digitali raddoppierà entro il 2030, passando dai 5 trilioni di dollari del 2020, ai 10 trilioni del 2030.
A dimostrarne l’importanza è l’attività del consumatore digitale che rappresenta oggi il 32% del target assicurativo e si prevede che raggiungerà l’82% nel 2030.
Nuovi ecosistemi digitali stanno generando, infatti, nuovi bisogni assicurativi e le nuove tecnologie in campo stanno innescando nuovi modelli di offerta.
Con queste premesse, nel 2022 un obiettivo fondamentale sarà soddisfare le richieste dei clienti digitali, che si muoveranno nella direzione di una domanda sempre più flessibile, trasparente e veloce da acquistare, soprattutto ora che i progressi tecnologici sono in rapida ascesa, riducono i tempi e incrementano le aspettative di efficienza da parte degli utenti.
Tra gli operatori del settore che stanno rispondendo a queste esigenze c’è Vitanuova, consulente assicurativo digitale e indipendente.
Puoi sottoscrivere assicurazioni online velocementescegliendo tra tantissimi prodotti assicurativi con l’assistenzadi un consulente dedicato, di cui ogni cliente ha recapiti e numero telefonico diretto.
Vitanuova è un broker assicurativo, questo significa che collabora con diverse compagnie tra cui può selezionare i migliori prodotti in modo indipendente garantendo varietà di scelta ai clienti.