
Modalità di prenotazione alle Sante Messe.
Si avvisano i fedeli che sarà possibile prenotarsi a partire da giorno 22 Maggio 2021.
ed è inutile chiamare o effettuare la prenotazione tramite il sito o in Basilica prima di quel giorno, in quanto il sito non è ancora attivo.
Attraverso il sito internet della Basilica Santuario Madonna delle Grazie all’indirizzo web:
Dopo l’accesso alla pagina iniziale, cliccare sul tasto PRENOTA e scegliere l’orario della celebrazione a cui si vuole prendere parte.
INSERIRE:
*nome e cognome
*recapito telefonico
*indirizzo e-mail a cui verrà inviata la ricevuta di prenotazione del posto
La ricevuta va stampata e presentata all’ingresso per accedere alla Basilica. Si ricorda che la prenotazione è nominativa, (una prenotazione per ogni persona che deve partecipare alla messa).
*Inoltre in fase di prenotazione è possibile indicare se si tratta di persona disabile per consentire l’accesso alla piazza con il mezzo di trasporto e fornire assistenza necessaria.
Per venire incontro alle esigenze di tutti, nelle giornate del 22-23-25-26-27-28 Maggio, sarà possibile effettuare la prenotazione presso la segreteria della Basilica o telefonicamente al n.3338465956, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.
2 commenti su “Festeggiamenti Madonna delle Grazie a Modica. Come si prenota”
Io monterei il simulacro su di un veicolo e lo farei girare per le vie principali di Modica ( alta, bassa e sorda).
In altre occasioni , vedi la peste , è. stata fatta girare in processione…
Chissà magari ci scappa un’intercessione ….
Caro Certo che…, desidero dedicarti uno scritto: “La stupidità è un nemico del bene più pericoloso che la malvagità. Contro il male si può protestare, si può smascherarlo, se necessario ci si può opporre con la forza; il male porta sempre con sé il germe dell’autodissoluzione, mentre lascia perlomeno un senso di malessere nell’uomo. Ma contro la stupidità siamo disarmati. Qui non c’è nulla da fare, né con proteste né con la forza; le ragioni non contano nulla; ai fatti che contraddicono il proprio pregiudizio basta non credere (in casi come questi lo stupido diventa perfino un essere critico), e se i fatti sono ineliminabili, basta semplicemente metterli da parte come episodi isolati privi di significato. In questo, lo stupido, a differenza del malvagio, è completamente in pace con sé stesso; anzi, diventa perfino pericoloso nella misura in cui, appena provocato, passa all’attacco. Perciò va usata maggior prudenza verso lo stupido che verso il malvagio. Non tenteremo mai più di convincere lo stupido con argomenti motivati; è assurdo e pericoloso”