Abbiamo il dovere di dare risposte immediate a milioni di italiani in difficoltà e per farlo va concretizzata la visione strategica che la Lega porta avanti dalla nascita del nuovo governo. È fondamentale, afferma il Segretario Regionale della Lega Sicilia Nino Minardo, avere certezze sulle riaperture per consentire la programmazione della stagione; la fase delle comunicazioni “apri e chiudi last minute” del 2020 è finita e la platea di operatori e lavoratori di questo ampio e fondamentale comparto dovrà potersi organizzare con tempistica e sostegni dignitosi e giusti.
Abbiamo infine fatto il punto sugli “Stati generali del Turismo” che si svolgeranno in Sicilia il 7 e 8 maggio: saranno un importante luogo di confronto con le categorie produttive del comparto, prosegue Minardo, e segneranno un passaggio fondamentale, pratico e simbolico, del processo di ripartenza della Sicilia e dell’Italia. Il ministro Garavaglia e il nostro leader Matteo Salvini hanno scelto di investire moltissimo in questo nostro progetto. Il segnale politico e personale che colgo gratifica tutta la classe dirigente della Lega Sicilia e tutti i siciliani, indistintamente.
- 5 Febbraio 2025 -
1 commento su “Lega Sicilia. Confronto con il ministro del Turismo, Garavaglia.”
Ieri il vostro Di Rosa, ha fatto un comunicato stampa e parlava della vostra finanziaria regionale. In particolare ha detto che quei 1,5 Miliardi sono destinati a forestali, caccia, pesca e agricoltura. Poi qualche briciola qua e la, e avete pure abbassato la tassa del 70% per l’esercizio venatorio.
Oggi parlate di turismo, (che nella finanziaria è assente) un’altra ennesima passerella di “compassione” per questa categoria, come per altri settori ancora più compassionevoli. Gli stati generali si riuniscono il 7-8 maggio sicuramente per discutere. A voi piacciono le discussioni, a noi piacciono i fatti e fino adesso solo parole.e parole. Chiaccheroni!!!!!!!
Ancora non è dato sapere quanto costano questi Stati generali e cosa possono organizzare quando ancora a metà maggio (fuori tempo) si discute di turismo. Ma ci affidiamo sempre agli scienziati e luminari nominati da voi.