Cerca
Close this search box.

Il Consigliere M5S Gurrieri denuncia lo stato di abbandono incontrollato nella zona soprastante via del Mercato a Ragusa Ibla

Anche gli scorci del quartiere barocco di Ragusa meritano di essere salvaguardati e tutelati. L’eventuale disattenzione, in questa direzione, deve essere stigmatizzata. Lo sostiene il consigliere comunale M5s Ragusa Giovanni Gurrieri che, periodicamente, prende atto della presenza di cantieri più o meno necessari che, comunque, deturpano l’immagine complessiva che si dovrebbe avere di Ibla.

“E’ più o meno quanto accade – afferma il consigliere Gurrieri – nella zona soprastante la via del Mercato, raggiungibile attraverso una serie di scale. Qui abbiamo a che fare con una sorta di minismottamento che, delimitato dalle immancabili fettucce di colore rosso, non si sa da quanto tempo si trova in queste condizioni e non si sa per quanto tempo ancora ci rimarrà. Ricordo a tutti, e anche a me stesso, che ci troviamo in un’area con un’elevata concentrazione di monumenti Unesco e che abbiamo l’obbligo di muoverci nella maniera più opportuna per preservarne immagine e integrità. E’ un dovere morale che impone a tutti, anche e soprattutto agli enti locali, di agire con la massima attenzione possibile. E non è certo il caso di quanto sta accadendo in via del Mercato”. E Gurrieri aggiunge: “Non è possibile lasciare vere o proprie frane nel cuore del centro storico e se davvero questa amministrazione comunale intende puntare sulla rigenerazione urbana e il recupero dei vuoti urbani, è necessario iniziare a prendersene cura fermando scenari che si possono definire di abbandono incontrollato”.

398830
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto