Cerca
Close this search box.

A Scoglitti(Vittoria) un grande successo per “Una corsa per la ricerca”

Grande successo di pubblico per “Una corsa per la ricerca”, la manifestazione dal cuore d’oro svoltasi venerdì 20 Luglio, a Scoglitti. Il centro della frazione balneare, ed in particolare Piazza Sorelle Arduino, location principale dell’evento, ha visto un afflusso di oltre 5.000 persone che hanno voluto prendere parte a questa 9° edizione.
“Una corsa per la ricerca”, organizzata e fortemente voluta dalla Parent Project Onlus – in particolare nella figura del suo presidente il Dott. Luca Genovese – con la preziosa collaborazione di Maurizio Iachella e l’assistenza tecnica della società podistica Barocco Running Ragusa, è da sempre un’iniziativa finalizzata alla raccolta di fondi per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Tre le tipologie di gara che hanno caratterizzato l’evento: una corsa agonistica, una camminata solidale – quest’ultima in collaborazione con tutte le associazioni dei camminatori e le associazioni che si occupano dei Disabili – e ancora una corsa dell’amicizia nata dalla collaborazione con il presidente dell’AVIS Giovanni Carbonaro e riservata a ragazzini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Proprio i giovani, infatti, devono essere visti come importanti divulgatori di messaggi di solidarietà rivolti ai coetanei afflitti da queste patologie.
All’iniziativa – patrocinata dal Comune di Vittoria – hanno aderito circa 150 partecipanti tra atleti della gara podistica e quelli della categoria “Dottori commercialisti ed esperti contabili” che hanno percorso un circuito cittadino di circa 7 Km. I primi tre classificati della gara podistica, per la categoria assoluta maschile, sono stati rispettivamente Michele Carrubba, che si è aggiudicato il primo posto, seguito da Giuseppe Licitra e Salvatore Morana. Per la categoria assoluta femminile a tagliare per prima il traguardo è stata invece Elisa Simonelli, seguita da Sabrina Mazza e da Loredana Busacca.
Per la categoria Dottori commercialisti ed esperti contabili, il più veloce è stato Claudio Rappa Liborio mentre il secondo posto del podio è andato a Francesco Marotta.
Non solo sport. Tante, infatti, sono state le attività collaterali che hanno accompagnato l’iniziativa: balli hip hop, spettacoli di danza orientale e sportiva, body painting e anche un’area riservata ai più piccoli con gonfiabili giganti. Fulco degli spettacoli serali sono stati invece: il testimonial speciale dell’evento, ovvero il grande attore Angelo Russo (famoso per il ruolo di Catarella nella fiction tv “Il Commissario Montalbano”) che ha intrattenuto tutti i presenti con gag divertentissime ed ancora il coinvolgente concerto della band catanese “Inpinta”. In piazza sono stati inoltre allestiti stand per la degustazione di prodotti tipici e uno stand dedicato alla festa della granita.
A condurre la serata sono stati Valentina Frasca, affiancata da Maurizio Iachella e Carmelo Incardona, in arte “Gli Scoppiati”, professionali e al contempo esilaranti come sempre.
Doverosi e sentiti ringraziamenti per questa splendida iniziativa a supporto della ricerca sulle DM, vanno all’Amministrazione Comunale, agli atleti, alle associazioni sportive, alle associazioni Onlus, alle società sportive, a tutti gli artisti e alle aziende che hanno sponsorizzato l’evento e senza le quali non sarebbe stato possibile realizzarlo. Un ringraziamento particolare va poi agli artefici di questa serata, al Dott.Luca Genovese, a Maurizio Iachella, showman sempre attivo nelle tematiche sociali, ed a Giorgio Platania – presidente della società podistica Barocco Running Ragusa.
Insieme hanno regalato sorrisi e soprattutto la speranza di migliorare le condizioni di vita di tutti coloro che, ogni giorno, lottano contro la distrofia muscolare.

376250
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto