Cerca
Close this search box.

Ragusa. Il parcheggio di via Peschiera bloccato per 5 anni, D’Asta e Chiavola: “Un danno per gli operatori commerciali di Ibla”

L’ultima dei Cinque Stelle ha davvero del clamoroso. Dunque, a tre mesi dalla conclusione della deficitaria esperienza amministrativa, tirano fuori dal cappello a cilindro il cosiddetto asso nella manica. Il parcheggio interrato di via Peschiera a Ibla. Peccato, però, che si tratti pari pari del progetto della precedente amministrazione Dipasquale tenuto congelato per cinque anni. E che, adesso, improvvisamente, è diventato la panacea di tutti i mali”. A dirlo i consiglieri comunali del Pd, Mario D’Asta e Mario Chiavola, i quali stigmatizzano la scelta della Giunta Piccitto di dare enfasi all’annuncio di un’opera che l’esecutivo in carica prima aveva lasciato praticamente pronta. “Una scelta infelice – continuano gli esponenti dem – perché mette in rilievo che, per tutto questo tempo, il blocco ha avuto soltanto un significato strumentale. E ad essere stata penalizzata l’intera città ma soprattutto il quartiere barocco con i residenti e gli operatori commerciali che avrebbero potuto fruire di questa realizzazione infrastrutturale. Ora, all’improvviso, a poche settimane dal voto, i Cinque Stelle si svegliano dal torpore e vogliono appropriarsi di un’opera, ma è l’ennesima in questi cinque anni, che non hanno pensato e su cui non hanno neppure lavorato, preoccupandosi solo di traghettare verso la realizzazione quanto ormai era già pronto. Oltre che approssimativi, sono stati pure poco corretti. Ma ormai ci abbiamo fatto l’abitudine. E soprattutto i ragusani si sono resi conto che questa pentastellata è una strada che non sbuca da nessuna parte”.

366142
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto