La Regione ha stanziato 20 milioni di euro per la creazione di cantieri di servizio e 50 milioni per cantieri di lavoro. Il termine per la scadenza della presentazione della manifestazione di interesse da parte dei Comuni è stato fissato al 15 marzo. In Aula, il consigliere comunale del Movimento Civico Ibleo Ragusa, Gianluca Morando, ha sottolineato di essersi informato tra i vari dirigenti dell’ente di palazzo dell’Aquila per verificare a che punto fosse arrivato l’iter procedurale. “Mercoledì scorso – dice – ho fatto un giro di telefonate. Ma nessuno ne sapeva niente. In pratica, tutti cadevano dalle nuvole. Era ovvio che a questo punto potevo decidere due cose: aspettare il 16 marzo per poi sfruttare politicamente la cosa evidenziando l’incapacità di questa amministrazione oppure, per il bene di Ragusa e dei ragusani, portare a conoscenza la Giunta municipale di questa opportunità offerta dalla Regione. E’ chiaro, naturalmente, che ho preferito la seconda opzione. E così, durante una delle ultime sedute del civico consesso, ho reso nota la questione. Già il giorno dopo, l’amministrazione comunale ha comunicato alla città che parteciperà al bando per i cantieri di servizio. E i cantieri di lavoro? Sono cinquanta milioni di stanziamento e ad oggi non si sa ancora se Ragusa parteciperà. Ecco perché inoltro a palazzo dell’Aquila, e in particolare all’amministrazione comunale, una ulteriore sollecitazione a non perdere questa occasione”.
- 5 Febbraio 2025 -