Cerca
Close this search box.

Il Comune di Scicli blocca la perforazione di 8 nuovi pozzi petroliferi nel Canale di Sicilia

Parere negativo. Il Ministero dell’Ambiente ha accolto le osservazioni presentate dall’amministrazione comunale di Scicli contro la perforazione di otto nuovi pozzi nel Canale di Sicilia e nel mare ricompreso nel territorio sciclitano.
A darne notizia oggi è il sindaco Enzo Giannone.
Edison avrebbe dovuto realizzare gli otto pozzi nell’ambito del “campo Vega”, a 12 miglia dalla zona Sic della riserva del fiume Irminio, anch’essa ricadente in buona misura nel territorio di Scicli.
Esistono in atto quattro pozzi già autorizzati e la realizzazione di ulteriori otto pozzi, a giudizio del Comune, sarebbe stato troppo impattante. Opinione condivisa dal Ministero e destinata a fare giurisprudenza in materia. In un’area marina il cui ecosistema è popolato da delfini e tartarughe caretta caretta, oltre che da capodogli, la coltivazione di nuovi pozzi offshore avrebbe comportato un rischio troppo grande per la natura e l’ambiente.
La notizia rappresenta un punto d’orgoglio per l’amministrazione di Scicli, che sui temi dell’ambiente, del paesaggio, di uno sviluppo economico sostenibile ha puntato tutta la propria credibilità sin dalla campagna elettora

364911
© Riproduzione riservata

1 commento su “Il Comune di Scicli blocca la perforazione di 8 nuovi pozzi petroliferi nel Canale di Sicilia”

  1. Mi ricorda la storia degli indiani che preferiscono morire di fame piuttosto che mangiare le vacche sacre. Piuttosto occorrerebbe battere i pugni per avere un adeguato ritorno sui territori, è quello che non funziona. Vedi Ragusa che i suoi soldini è ben contenta di intascare anche se finge di piangere, come si dice con un volgare francesismo “piagne e fo…”. Avercene di petrolio e farselo pagare adeguatamente, è quello il problema !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto