Cerca
Close this search box.

Refezione scolastica a Ragusa. Marino: Giusta la tolleranza zero ma la politica non strumentalizzi la vicenda”

La questione della refezione scolastica merita la massima attenzione da parte di tutti. Se il Comune intende adottare tolleranza zero in proposito, come ha dichiarato l’assessore alla Pubblica istruzione Gianluca Leggio, è opportuno che possano essere attivati tutti gli strumenti predisposti dalle normative, comprese le commissioni miste per la verifica della qualità dei cibi,

a tutela dei nostri figli”. Lo dichiara la consigliera comunale del gruppo Insieme Ragusa, Elisa Marino, a proposito delle lamentele che, sulla materia, sono arrivate da più parti dopo l’avvio del servizio da parte della ditta aggiudicataria in seno al Comune di Ragusa. La consigliera, però, aggiunge: “Preoccupa il fatto che ci sia chi cerca di cavalcare strumentalmente, e a fini politici, aizzando anche le mamme, questa vicenda. Invece no. Invece occorre essere tutti uniti perché il problema è estremamente serio e va risolto nella maniera più adeguata. Gli studenti delle scuole dell’infanzia e primarie devono essere tutelati. E la politica deve intervenire non per la campagna elettorale ma per sanare le difficoltà emerse. Avevamo già detto che non bisognava dare la proroga. E guarda caso tutte le criticità sono venute fuori. Guardare al passato, però, non serve a niente. Si pensi soltanto a garantire i più piccoli”.

361450
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto