Cerca
Close this search box.

I costi di costruzione a Scicli nella norma Gli adeguamenti sono dovuti agli aggiornamenti Istat, nessuna scelta “punitiva” della giunta Giannone

Rispondiamo ad un comunicato stampa divulgato sui social dall’architetto Di Maria riguardo l’affidamento degli incarichi tecnici per l’adeguamento sismico di alcuni degli edifici scolastici di proprietà comunali e sull’aumento del contributo sul costo di costruzione.

Tranquillizziamo l’architetto, affermando che l’affidamento degli incarichi è stato eseguito, così come si evince nella determina del capo settore lavori pubblici cui compete esclusivamente la scelta di affidare un incarico e la scelta del soggetto affidatario, seguendo pedissequamente quanto previsto per legge ossia l’iscrizione all’albo regionale dei professionisti (condizione indispensabile per potere essere affidatario di un incarico pubblico) il principio della rotazione (nessuno dei professionisti scelti ha mai avuto incarichi dal comune di Scicli). Si è poi scelto di dare spazio ai giovani in modo che possano iniziare a costruire un curriculum che gli permetta di accedere ad altra tipologia di incarichi. Sarà sfuggito al “circolo” PD che tra gli affidatari c’è un giovane professionista sciclitano.
L’aministrazione Giannone punta molto sui giovani e sulle loro competenze, non guarda alle appartenenze politiche ma alle competenze professionali ed auspica che molti dei professionisti locali non tralascino di iscriversi all’albo regionale (adesso sono veramente pochi quelli che hanno scelto di farlo) per futuri incarichi di progettazione.
Sui costi di costruzione è d’obbligo fare presente che l’aumento non raggiune neppure 1,00€ ed è eseguito in ottemperanza a quanto previsto per legge (adeguamento annuale ISTAT) e se il circolo avesse avuto modo di fare un paragone con gli oneri dovuti negli altri comuni della provincia non avrebbe sicuramente fatto alcuna considerazione in merito.

361109
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto