Cerca
Close this search box.

Ragazzina bullizzata e aggredita da un branco di coetanee. Video

Tempo di lettura: 2 minuti

Avola – Sta circolando da un paio di giorni sui social un video che deve farci riflettere sulla pochezza di chi ancora continua a bullizzare persone “indifese o deboli”. Ciò che è successo ad Avola, ha lasciato tanto sgomento tra la gente ma soprattutto la vergogna che ognuno di noi deve provare assistendo a simili vigliaccherie, girandosi dall’altra parte. Un’aggressione inaudita, quella che ha visto coinvolte un branco di ragazzine, che ha preso di mira una coetanea, facendola prima cadere a terra con spintoni e sputi, e una volta a terra presa a calci con una brutalità inaudita. La cosa ancora più triste, che il tutto è accaduto sotto gli occhi di diverse persone che anziché prestare soccorso alla poveretta e provare a mettere fine al pestaggio, si sono “divertite” a riprendere la scena con i telefonini, poi postata sui social. Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Avola, Rossana Cannata, che su Facebook ha scritto: “Quanto accaduto nel video che sta circolando ci scuote profondamente. Gesti come questi vanno condannati con fermezza. Ho già sentito le autorità competenti e le forze dell’ordine, che sono state prontamente avvertite e hanno già avviato gli interventi necessari. Esprimiamo tutta la nostra vicinanza e solidarietà alle vittime di questi comportamenti e ai loro familiari. Di fronte a episodi come questo, non basta l’indignazione: servono azioni quotidiane di educazione e responsabilità. I video ci sono, i controlli sono stati fatti, ma ora è fondamentale che siano i giovani, con il sostegno delle famiglie, a farsi carico di un cambiamento vero”.
“Avola ha da qualche tempo attivi percorsi di prevenzione e sostegno ma oggi più che mai serve uno sforzo ulteriore da parte di tutti. Chiediamo ai genitori di continuare a essere guida e riferimento per i propri figli, aiutandoli a riconoscere e a scegliere sempre il rispetto. Chiediamo ai ragazzi di essere amici veri, quelli che si proteggono a vicenda, che hanno il coraggio di fermare chi fa del male, di essere solidali. Parlate, dialogate, denunciate: solo così possiamo spezzare il silenzio e fermare la violenza! Continueremo a fare rete con le scuole, le parrocchie, le associazioni, le forze dell’ordine e, soprattutto, con le famiglie, per costruire insieme un futuro di rispetto, dignità e inclusione. Dobbiamo a continuare – ha concluso il Sindaco a rappresentare i valori dell’umanità e della civiltà”. Evidentemente, queste persone non hanno imparato perché non hanno ascoltato quanto Papa Francesco, ci ha insegnato.

564361
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto