
Comiso – “La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità per il bene della nostra provincia e per salvare l’Aeroporto Pio La Torre”. Questo è l’appello lanciato dal Comitato per la Difesa e lo Sviluppo dell’aeroporto degli Iblei alla neo presidente della Provincia di Ragusa, Maria Rita Schembari, fresca di elezione.
La presidente Schembari, che è anche sindaco di Comiso e tra i soci della Sac (la società di gestione dell’aeroporto di Catania), aveva dichiarato subito dopo la sua elezione: “La ricostituzione della Provincia rappresenta un’opportunità unica per affrontare insieme le sfide e valorizzare le potenzialità di ogni singolo comune. Lavoreremo uniti, ascoltando le esigenze di tutti, per il bene della nostra amata provincia”.
Parole che trovano eco nelle sollecitazioni del Comitato per l’aeroporto. Nel formulare gli auguri di buon lavoro alla presidente, il Comitato sottolinea come l’aeroporto “Pio La Torre” di Comiso sia una struttura strategica che unisce per importanza proprio “ogni singolo comune della provincia”.
Tuttavia, il Comitato evidenzia con preoccupazione la flessione del 14% dei passeggeri registrata dallo scalo comisano tra il 2023 e il 2024. Secondo il Comitato, misure “tappabuchi” e la mancanza di una visione strategica, di un efficace marketing territoriale e di accordi con compagnie aeree solide e affidabili, non permetteranno all’aeroporto di sopravvivere.
Nel frattempo, viene sottolineato come l’aeroporto di Catania continui a crescere, arrivando persino all'”overbooking” e manifestando difficoltà nell’offrire servizi adeguati ai viaggiatori in arrivo.
Il Comitato rimarca come la “lenta agonia” dello scalo ragusano, per il quale sono stati investiti ingenti fondi pubblici, danneggi tutti i 12 comuni della provincia. I primi segnali di questo declino si sarebbero già manifestati durante i recenti ponti primaverili, con un “scalo ridotto” che ha inciso negativamente sulle strutture alberghiere e sulla ristorazione locale, penalizzando l’accoglienza dei turisti stranieri.
“Ragusa, il suo barocco, il suo mare e la sua gente meritano un aeroporto che funzioni e non un’opportunità mancata e una sfida persa”, conclude il Comitato, augurando buon lavoro alla presidente Schembari e auspicando un suo impegno concreto per il rilancio dello scalo di Comiso.