Cerca
Close this search box.

Confcommercio sezionale e Giunta Aiello a confronto sul futuro di Vittoria

Tempo di lettura: 2 minuti

Vittoria – La Confcommercio sezionale ha incontrato il sindaco Francesco Aiello, e il resto dell’amministrazione comunale, per presentare una serie di proposte concrete, frutto del dialogo costante con operatori commerciali, turistici e cittadini. Al centro del confronto, lo sviluppo di Scoglitti e Vittoria, con particolare attenzione al commercio di prossimità e alla sua valorizzazione attraverso eventi artistici e culturali, capaci di farci riappropriare dei luoghi del centro storico. Uno sguardo attento è stato rivolto anche alla stagione estiva, ormai alle porte. In merito ai lavori pubblici a Scoglitti, è stata richiesta chiarezza sulle tempistiche e sugli eventuali ritardi, soprattutto per quanto riguarda viabilità, centro cittadino e lungomare. Dal sindaco sono giunte rassicurazioni proprio in ordine a tempistiche e misure compensative per agevolare le attività commerciali. Un altro tema rilevante ha riguardato le reti fognarie di Scoglitti e Vittoria: è stata annunciata l’intenzione di avviare i lavori a partire da settembre, con interventi previsti in diversi tratti dello stradale di Scoglitti.
“Con l’estate alle porte, Confcommercio ha ribadito – dice il presidente sezionale Gregorio Lenzo che ha guidato la delegazione – l’importanza di una programmazione degli eventi condivisa e definita con adeguato anticipo, essenziale per coinvolgere gli operatori e promuovere efficacemente il territorio. In quest’ottica, si è sottolineata la necessità di campagne promozionali mirate, in grado di attrarre visitatori e valorizzare l’identità locale. Anche il futuro delle zone blu, in vista della scadenza dell’attuale appalto, è stato oggetto di confronto. Si è chiesto un aggiornamento sulle prospettive del servizio, con particolare attenzione all’individuazione di aree parcheggio a Scoglitti per una viabilità più ordinata e funzionale”.
Sul fronte della mobilità, è stata evidenziata la necessità di potenziare i trasporti pubblici tra Vittoria e Scoglitti, in particolare negli orari più utili ai lavoratori stagionali privi di mezzi propri. A conclusione dell’incontro, è stato portato all’attenzione anche il tema delle nuove generazioni. Partendo da un confronto avuto con gli studenti dell’istituto “Mazzini”, in occasione di un progetto di alternanza scuola-lavoro, sono emerse riflessioni importanti sull’ampliamento degli spazi sportivi e dei luoghi di aggregazione culturale. Confcommercio ha proposto strategie condivise per valorizzare lo sport come strumento educativo e per creare contesti inclusivi in cui i giovani possano sentirsi parte attiva della comunità. L’incontro si è concluso con la volontà condivisa di proseguire il confronto attraverso tavoli periodici, con l’obiettivo di costruire insieme un percorso di crescita, valorizzazione e rilancio del territorio.

563887
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto