
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, la rete “Bedda Ciao” trasforma il parco urbano “Padre Basile” di Modica in un vibrante laboratorio a cielo aperto di libertà, memoria e partecipazione. Il 25 aprile, da mezzogiorno a mezzanotte, i valori fondanti della Costituzione italiana saranno il cuore pulsante di un evento aperto a tutte e tutti, completamente gratuito e accessibile, animato da musica, laboratori creativi, parole profonde e momenti di riflessione condivisa.
“Bedda Ciao” è una realtà giovane ma profondamente radicata nei principi dell’antifascismo, della giustizia sociale e della libertà. Nata dalla sinergia tra cittadini, cittadine e diverse associazioni del territorio, la rete si pone l’ambizioso obiettivo di ricostruire il tessuto sociale, riscoprire il significato autentico di “comunità” e creare spazi fertili dove le differenze possano dialogare e arricchirsi reciprocamente.
L’appuntamento del 25 aprile rappresenta sia il culmine simbolico di un percorso iniziato mesi fa, costellato di incontri ed eventi formativi, sia un nuovo punto di partenza per continuare a coltivare i valori della Liberazione nel presente.
«Vogliamo parlare a chiunque – spiegano con entusiasmo i fondatori di “Bedda Ciao” – coinvolgendo le diverse generazioni, dai più piccoli agli adulti, proponendo un’alternativa che sia al contempo leggera e densa di significato. Per questo motivo, la giornata sarà ricca di attività pensate per ogni gusto ed età, grazie alla preziosa collaborazione di numerose realtà che hanno creduto e aderito con passione al nostro progetto.»
Ma la celebrazione non sarà solo un momento di festa. Un’attenzione particolare sarà dedicata alla consapevolezza civica, con talk informativi incentrati sui prossimi referendum abrogativi di giugno, che affronteranno temi cruciali come il lavoro, la sicurezza e la cittadinanza. Perché onorare la Liberazione significa anche esercitare attivamente la propria libertà oggi, attraverso scelte informate e responsabili.
Il programma della giornata è un mosaico di iniziative pensate per coinvolgere attivamente i partecipanti: laboratori creativi per bambini e adulti, coinvolgente musica dal vivo, stand enogastronomici curati da realtà locali, stimolanti momenti di confronto con talk dedicate, esposizioni di artigianato, un torneo di calcio sociale che vedrà protagonisti i ragazzi delle scuole superiori della città e, infine, un’espressione artistica collettiva. Gli artisti della Matt’Officina realizzeranno un murales dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione, creando un’opera che resterà come testimonianza visiva di questa importante ricorrenza.
Un unico e potente filo conduttore lega ogni momento di questa giornata: la profonda aspirazione a costruire e vivere la comunità, a onorare la memoria del passato e a riscoprire quei valori fondamentali che possono tornare a essere un ponte tra le persone. Il 25 aprile a Modica, grazie all’impegno e alla passione della rete “Bedda Ciao”, si preannuncia una celebrazione autentica e partecipata, un’occasione preziosa per riaffermare insieme l’importanza della libertà e della democrazia.
1 commento su “25 Aprile a Modica: “Bedda Ciao” celebra la Liberazione con una giornata di comunità, memoria e futuro”
Spero che abbiano pulito il parco ,
Spero che lo lasceranno pulito ,
La liberazione dell’Italia è una festa per tutti gli Italiani.
Qui si vuole dare impronta molto indirizzata a cominciare dal Nome , verso una politica comunista , anticattolica, anticlericale ,materialista , si cerca di rapinare il 25 aprile al resto dell’Italia e degli Italiani, che combatterono e anche morirono per liberare l’Italia, i partigiani da soli avrebbero fatto il solletico ai nazisti e ai quattro fascisti Italiani , l’Italia è per natura Antifascista tutta , non è una prerogativa di un movimento anticristiano , antiumano, visto le sofferenze inflitte a chi è caduto nelle loro grinfie dopo la seconda guerra mondiale .
Comunque qualcosa di buono nelle feste ,nelle associazioni, nei Spero buoni propositi c’è, quindi auguro buon divertimento.