Cerca
Close this search box.

Caltanissetta, il Questore emette 17 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

Ammonimenti, Daspo, Fogli di Via Obbligatori, Avvisi Orali e Daspo urbano hanno colpito persone arrestate e denunciate, tutte invitate a tenere una condotta conforme alla legge
Tempo di lettura: 2 minuti

Caltanissetta – Il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso diciassette provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di persone che si sono rese responsabili di condotte illecite e antisociali nel territorio della Provincia. Sette provvedimenti riguardano l’ammonimento per violenza domestica o atti persecutori emessi: nei confronti di un 34enne di Niscemi, abituale assuntore di stupefacenti, il quale è solito inveire contro i genitori conviventi con minacce e percosse; un 22enne di Riesi per reiterate condotte moleste e intimidatorie nei confronti dell’ex fidanzata; un 43enne di Mazzarino per aver provocato lesioni personali alla propria moglie; un 58enne di Butera per le minacce e le percosse inflitte all’ex moglie alla presenza dei figli minori; un 40enne e un 38enne, entrambi gelesi, per percosse e minacce nei confronti delle mogli e un 60enne nisseno per le continue minacce e frasi ingiuriose indirizzata all’ex compagna. Tre provvedimenti Daspo, divieto di accesso in luoghi ove si disputano manifestazioni sportive, sono stati emessi nei confronti di tre niscemesi, denunciati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza, poiché trovati armati all’interno dello stadio. I predetti per due anni non potranno recarsi agli incontri di calcio. Tre fogli di via obbligatori, con divieto di far ritorno a Caltanissetta per i prossimi tre anni, sono stati emessi nei confronti di pregiudicati catanesi denunciati dalla Squadra Mobile per truffa. Tre provvedimenti di avviso orale sono stati emessi nei confronti: di un minorenne, tratto in arresto dai poliziotti della Polfer nissena per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti; un 50enne di Gela, tratto in arresto dalla Squadra Mobile per ricettazione di armi e un altro 50enne nisseno, denunciato dalla sezione volanti per danneggiamento. Infine, un Daspo urbano è stato emesso nei confronti di un 20enne nisseno denunciato dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Caltanissetta per resistenza a pubblico ufficiale, il predetto per i prossimi due anni non potrà accedere o stazionare nei pressi di esercizi commerciali del Capoluogo. Tutti le persone colpite da misure di prevenzione sono state invitate a tenere una condotta conforme alla legge.

 

563435
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto