Cerca
Close this search box.

Vino, “Sicilia En Primeur” in programma a Modica dal 6 al 10 maggio 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Milano (askanews) – “‘La cultura del vino in Sicilia: una storia millenaria che guarda al futuro, è il pay-off di ‘Sicilia en Primeur 2025’. Il vino siciliano è uno dei simboli della cultura mediterranea, della quale la Sicilia è massima espressione. Il vino non è solo un prodotto agricolo o commerciale, non è semplicemente una bevanda ma un elemento essenziale della cultura universale, che attraversa secoli e civiltà. La sfida alla quale Assovini Sicilia è chiamata a rispondere e dare il suo contributo è anche quella di tutelare il valore culturale del vino contro dinamiche internazionali restrittive, contro una cultura che criminalizza quello che è un prodotto culturale, promuovendolo come espressione di civiltà, conoscenza, bellezza e tradizione”. Lo ha detto ieri la presidente di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria, presentando l’edizione di quest’anno di “Sicilia en Primeur”, manifestazione nata nel 2003 come anteprima internazionale dell’ultima annata rivolta alla stampa italiana ed estera.

L’evento, in programma a Modica dal 6 al 10 maggio, ha lo scopo di far conoscere sia le innumerevoli sfaccettature del vino siciliano, attraverso degustazioni e incontri con i produttori, sia i luoghi e la cultura che compongono la tradizione enologica siciliana, attraverso enotour in diverse aree dell’isola. Scegliendo tra 10 itinerari differenti, i professionisti della stampa viaggiano alla scoperta delle aziende vinicole e del territorio. Il vino diventa, così, una chiave di lettura esclusiva per comprendere la straordinaria varietà e biodiversità dell’isola ed il suo patrimonio storico-culturale, insieme alla storia dei produttori e delle aziende vitivinicole.

“Sicilia en Primeur” prevede tre giorni di enotour e visita alle aziende vitivinicole partecipanti e ai territori di produzione, degustazioni tecniche e talk su temi di attualità e un convegno. Il quinto ed ultimo giorno è dedicato invece all’incontro con i produttori e alle degustazioni nelle postazioni aziendali. L’ultima edizione del 2024 ha coinvolto 106 giornalisti provenienti da tutto il mondo (53 dall’estero, 38 dall’Italia e 15 giornalisti regionali) e 59 aziende.

563194
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Vino, “Sicilia En Primeur” in programma a Modica dal 6 al 10 maggio 2025”

  1. oRazioTrasfusioniMediche

    In effetti Modica è un’avanguardia della produzione vinicola
    Famosi i suoi vigneti di Frigintini e quelli di Zappulla
    Pregiato il vitigno “Babbo Modicanello”

    6
    4
  2. Famoso pure il vino dell’altopiano modicano tratto dal libro dello scrittore inglese Forsyth “Il vendicatore”. Gusto forte ed intenso. Non per tutti i palati

    5
    3
  3. Banda di zoticoni, ditemi perché da noi esistono le “vignazze” ( abbiamo anche un quartiere, che ne porta il mome ) e perche tanti campi sono circondati da muri alti più di 2 metri ??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto