Cerca
Close this search box.

Nasce il circolo di Gioventù Nazionale nel distretto modicano

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella sede di Fratelli d’Italia di Ispica, alla presenza dei coordinatori cittadini di Ispica e Pozzallo, Santoro e Susino, il Presidente Provinciale di Gn, Simone Diquattro, ha istituito il circolo del distretto modicano.

Il circolo comprenderà le comunità di Ispica, Pozzallo, Modica e Scicli.

“Sono estremamente soddisfatto – dichiara Diquattro- che finalmente questo versante abbia il proprio gruppo giovanile, assente da troppi anni. Voglio ringraziare i coordinatori di Fdi per aver coinvolto diversi giovani, molti dei quali presenteremo nelle prossime settimane.
All’incontro, tra gli altri, presente Paolo La Cognata, referente di gioventù nazionale per Modica e rappresentante d’istituto.
Ci sono tutti i presupposti per un gruppo giovanile attivo e dinamico.”

562703
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Nasce il circolo di Gioventù Nazionale nel distretto modicano”

  1. Sono certo che non seguiranno l’esempio del figlio Terenzio del loro Deputato Antoniozzi
    I Rolex NON SI TOCCANO

    3
    1
  2. Forza ragazzi
    Il mondo delle fate arcobaleno è tempo che abbia giovani ben piantati che li contrastino nel loro delirio di figli dei fiori .

    1
    6

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto