Cerca
Close this search box.

Fornace Pisciotto, riemerge il forno Hoffmann grazie ai lavori della Sovrintendenza

Tempo di lettura: 2 minuti

Il forno Hoffmann, il gioiello tecnologico della Fornace Penna di Punta Pisciotto a Sampieri, riemerge dopo 101 anni. Sono in corso di esecuzione i lavori della Sovrintendenza di Ragusa, diretta da Antonino De Marco, per un importo di 539 mila euro stanziati dalla Regione siciliana. Si tratta di un intervento non certo risolutivo per la messa in sicurezza del rudere di archeologia industriale, che tuttavia ha permesso al momento di far riemergere il forno in cui venivano cotte le tegole e i laterizi della Premiata Fabbrica incendiata nel 1924 e rimasta in attività solo 12 anni. Da quando l’ex fabbrica di mattoni è diventata di proprietà del Demanio regionale, dal febbraio 2024, sulla Fornace sono stati spesi 50 mila euro per la recinzione, 25 mila euro per la messa in sicurezza di tre bifore e ora 539 mila euro per un primo intervento di salvaguardia che sta riguardando l’anello della Fornace Hoffmann. Il sindaco di Scicli Mario Marino e l’assessore Enzo Giannone plaudono al grande lavoro che la Sovrintendenza di Ragusa sta portando avanti ben consapevoli che occorreranno finanziamenti di maggiore importo per proseguire l’opera di salvaguardia del manufatto di archeologia industriale.

562422
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Fornace Pisciotto, riemerge il forno Hoffmann grazie ai lavori della Sovrintendenza”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto