
Il 2 Aprile è la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. L’evento è un’occasione per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sui diritti, sull’importanza di una diagnosi precoce e sulla necessità di contrastare la discriminazione e l’isolamento che spesso accompagna la vita di queste persone e delle loro famiglie.
Come Anffas, associazione da sempre schierata al fianco delle persone con disabilità e dei loro congiunti, conosciamo bene quali sono i bisogni e le problematiche che chi ha un disturbo dello spettro, o chi lo assiste, si trova ad affrontare quotidianamente ed è su queste che vorremmo richiamare l’attenzione.
In questa giornata vogliamo inviare un segnale di preoccupazione, perché la maggioranza dei nostri comuni sono una situazione difficoltà finanziarie, primi ad essere colpiti sono i più fragili. Anche se ci sono tante leggi a favore delle persone con disabilità, le famiglie sono costrette a farsi aiutare tramite i tribunali o avvocati, la cosa che ci preoccupa che la politica regionale non si sta muovendo nell’ascoltare le associazioni dei veri bisogni delle persone con disabilità. Non è una legge regionale sui Cargiver, leggendola sembra una legge vuota. A sto punto ci chiediamo noi Associazioni, cosa dobbiamo suggerire alle famiglie, per esigere un diritto acquisito, devono rivolgersi sempre di più alla giustizia. Sarebbe un punto di partenza, partire da zero e puntare sempre di più sul progetto di vita e capire con tale progetto sulla persona i veri servizi che si ha bisogno. Per questo chiediamo alla Deputazione regionale di ascoltare le associazioni che tutti i giorni stanno al fronte e alcune volte sono le stampelle dell’ente pubblico.
Bello quindi che i monumenti si tingano di blu, le iniziative di sensibilizzazione, i messaggi di solidarietà ma questo non è sufficiente se limitato ad una giornata e se le barriere che le persone con autismo e i loro familiari incontrano sono le stesse da diversi anni.
4 commenti su “2 Aprile una consapevolezza sull’Autismo poco consapevole. Pensiero di Anffas Modica”
Un certo Dott. Anthony Phan dichiara:
“Prima che Bill Gates introducesse i suoi vaccini in Vietnam non esisteva l’autismo. Non c’era proprio niente. Nel 1975, nel 2000 e nel 2001 l’autismo non esisteva. Semplicemente non esisteva. Quando il Vietnam aderì all’OMS e al Fondo Monetario Internazionale, il sistema bancario, Bill Gates e la Fondazione Gates introdussero un programma di vaccinazione in Vietnam. Oggi in Vietnam si registra un aumento dei casi di autismo di oltre il 300%.
Non è per niente un caso che Robert Fitzgerald Kennedy Jr, ha vietato i vaccini covid negli Stati Uniti e tutti gli altri perchè non sono affidabili e sicuri. Specie quei 10-12 vaccini che hanno imposto ai bambini sin dai primi mesi di vita. Da studi seri condotti da altrettanti medici seri è emerso che da quando hanno somministrato questi sieri ai bambini, i casi di autismo in America sono nel rapporto di 4 su 10. Per questo motivo RFK Jr sta licenziando migliaia di persone per incompetenza ma soprattutto per corruzione. Infatti HHS, NIH, CDC, FDA ecc., finanziati da DOGE (cioè Bill Gates e Soros) e dalle case farmaceutiche, sono in fase di forte ridimensionamento e inchieste serie Anche in Italia da quando hanno imposto ai bambini quelle 10-12 sequenze di vaccini, l’autismo è esploso in modo spaventoso complicando la vita alle persone interessate, alle loro famiglie, alla società (scuole in particolare) e alle istituzioni che per il crescendo del fenomeno non riescono più a stargli dietro e ad aiutarli perchè troppi e sempre in aumento.
Qualcuno ha invitato la Lorenzin per questa giornata e farci spiegare da lei come mai dopo il suo capolavoro l’autismo è quadruplicato?
Prima di rispondere acquisto una vocale
Giulio, credo non serva… Tony ha già vinto 😂
Addirittura il grande scienziato Robert Fitzgerald Kennedy Jr, ha vietato i vaccini covid negli Stati Uniti e tutti gli altri perché non sono affidabili e sicuri. Minchia… e non si tussi!
Ma cu è Robert Fitzgerald Kennedy? U ministru ra Sanità? Aouuuuu! 😂
E poi la Lorenzin che ci spiega come mai dopo il suo capolavoro l’autismo è quadruplicato, forse quintuplicato direi, ci vogliono i dazi, diciamolo a Trump e sistemiamo tutto.
Acquisto anche una consonante