Cerca
Close this search box.

Tribunale di Ragusa non sicuro. Sarà Modica la sede fino alla ristrutturazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Palazzo di Giustizia di Via Natalelli a Ragusa presenta numerose carenze strutturali. Spesso, infatti, si registrano crolli nelle aule e negli uffici e si è costretti ad interruzioni di udienze o trasferimenti in altre sedi. Non è ancora ufficiale ma si paventa il trasferimento nella struttura di Modica. Questo per dare la possibilità di intervenire sulla struttura ragusana e metterla in sicurezza. Chiaramente i lavori saranno lunghi: occorreranno i progetti e trovare i finanziamenti. Dunque, magistrati, avvocati e dipendenti si dovrebbero trasferire nel Palazzo di Largo Beniamino Scucces a Modica Sorda e potrebbero rimanere per diversi anni.

La causa sarebbe fortemente perorata dal nuovo Procuratore della Repubblica di Ragusa, Francesco Puleio, che diresse la magistratura inquirente per diversi anni a Modica e che sarebbe rimasto affettivamente legato a Modica ed anche perchè nel suo primo incarico a Ragusa post Modica non sarebbe stato tenuto nella giusta considerazione nel capoluogo ibleo.

La notizia sta circolando insistemente tra gli addetti ai lavori.

Certamente sarebbe tutto molto interessante se fosse vero ma abbiamo voluto “sognare” su questa idea aggrappandosi ad un simpatico “pesce di aprile”.

561968
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Tribunale di Ragusa non sicuro. Sarà Modica la sede fino alla ristrutturazione”

  1. A me il pesce di aprile sembrava la manifestazione di interesse del Ministero della Giustizia per Palazzo Tumino. Invece era tutto vero

  2. È un vero boccone amaro, oltre al danno, pur la beffa! Il tribunale di Modica costato tanti miliardi di lire, dopo pochi mesi dall’apertura è stato rifatto l’impianto di climatizzazione in quanto impianto inadatto, come un motore di una 500 su una Ferrari, allora fu detto, pertanto anche questo soldi sprecati per chiuderlo definitivamente dopo qualche mese. Nel frattempo tutto l’incartamento e documentazione trasferito a Ragusa, locali inadatti e desueti. Qualche politico maldestro, come ai tempi del capoluogo di provincia da Modica fu assegnato a Ragusa. Bel pesce 🐟 d’aprile…ma tutto ciò che ho elencato è veritiero senza pesce 🐟 d’aprile.

  3. Modicano deluso dalla politica falsa

    Anzichè essere un semplice pesce d’Aprile, potrebbe essere un intelligente escamotage per riportare il Tribunale a Modica, chiuso per la Spending Review e ora pronti ad investire milioni di euro all’anno per l’affitto di palazzo Tumino (di proprietà di politici della zona). Alla faccia del risparmio.
    La verità è che i politici modicani, quelli ormai rimasti, sono solo dei falliti che ti salutano e cercano solo in prossimità delle elezioni e si sono fatti togliere tutto.
    Neanche l’On. Abbate è riuscito a fare riaprire il Tribunale di Modica. Lui riesce in tutto se lo vuole. Questo sicuramente non lo ha voluto neanche lui. C’è troppo giro di soldi e voti.
    F.to Un modicano deluso della politica falsa

  4. E comunque, altro che dissesto, tutto procede nella stessa direzione, Modica non ha bisogno di risorgere, è rimasta perfettamente come era prima della dichiarazione di dissesto. Tutto come prima, anzi, più di prima. Prepariamoci alle prossime feste pasquali, grasse bombe e soddi a tinchitè…😂
    Mi raccomando modicani, pagate tutto e addivittitivi…

    6
    1
  5. Se, ripeto SE, ciò corrisponde a
    Vero… Francesco Puleo metterebbe KO politici e burocrati, oltre a lobby-masso-mafiosi iblei.

    Roba da statua in marmo nel piazzale antistante il Tribunale modicano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto