Cerca
Close this search box.

Revisione contabile del bilancio di esercizio. Doppio appuntamento ANC Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

“La revisione contabile del bilancio d’esercizio e la nuova frontiera dell’assurance del rendiconto di sostenibilità”. E’ l’interessante tema del nuovo doppio incontro formativo promosso da Anc Ragusa per mercoledì 2 e giovedì 3 aprile, dalle 8,30 alle 13,30, nella sala conferenze del Libero consorzio comunale di Ragusa. Dopo i saluti istituzionali della presidente Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino, e del presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa, Maurizio Attinelli, si entrerà nel vivo degli interventi che saranno curati da Ermando Bozza, professore a contratto di Contabilità informatizzata e digital auditing dell’Università di Chieti-Pescara, e Paolo Di Biase, dottore commercialista e revisore legale dei conti. Parlando della revisione delle aree critiche del bilancio, ci si soffermerà sulla revisione delle voci di patrimonio netto e sui finanziamenti soci, mentre i riflettori saranno puntati sul framework normativo e su come diventare revisore della sostenibilità quando ci si soffermerà sull’assurance del rendiconto di sostenibilità. Nella seconda giornata, poi, attenzione puntata sull’esemplificazione pratica di applicazione delle principali procedure di attestazione del rendiconto di sostenibilità e sulla continuità aziendale quale presupposto per la redazione del bilancio e alert della crisi. “Ancora una volta – afferma la presidente di Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino – mi preme soffermarmi sulla capacità di Anc Ragusa di intercettare le esigenze di formazione di tutti i colleghi, riuscendo anche a predisporre attività formativa su nuove normative entrate in vigore come quella che contempla la necessità dei cinque crediti sulla revisione sostenibile che in queste due giornate gli iscritti di Anc Ragusa otterranno con la partecipazione al duplice appuntamento”.

561597
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto