Cerca
Close this search box.

Guardia Costiera. Pozzallo, detenuto mercantile per gravi irregolarità

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Nucleo P.S.C. – Port State Control della Capitaneria di porto di Pozzallo, a seguito di una lunga e complessa ispezione a bordo di una nave “portarinfuse” battente bandiera straniera, ha emesso un provvedimento di detenzione che resterà in vigore fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza dell’unità. L’ispezione, condotta nell’ambito dell’accordo internazionale sui controlli per la
sicurezza della navigazione, ha fatto emergere gravi e numerose violazioni
normative, in particolare carenze in materia di prevenzione e lotta agli incendi, gestione della sicurezza di bordo e preparazione dell’equipaggio.
Le non conformità riscontrate sono state complessivamente quattordici, di cui quattro motivo di detenzione. Per poter lasciare il porto di Pozzallo, la nave dovrà sanare tutte le irregolarità riscontrate ed essere nuovamente ispezionata.La detenzione di una nave è una misura eccezionale, adottata per garantire la salvaguardia della vita umana in mare, nonché la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino.
L’attività ispettiva si inserisce nel quadro dei controlli regolarmente svolti dal Nucleo PSC della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Pozzallo, finalizzati a garantire il rispetto della normativa italiana e internazionale in materia di sicurezza
della navigazione. Nei prossimi mesi, le ispezioni proseguiranno con particolare attenzione alle navi “sub-standard”, ovvero quelle unità che non rispettano le convenzioni internazionali e possono rappresentare un grave rischio per la sicurezza della navigazione, per l’ambiente marino e per le condizioni di vita e di lavoro delle persone
a bordo.

561487
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto