
Importanti successi matematici perl’Istituto “Curcio”di Ispica.
Il primo successo è stato registrato nei giorni scorsi al Campailla di Modica alle qualificazioni per la partecipazione alla finale delle Olimpiadi di matematica che si svolgerà a Cesenatico:la squadra del Curciosi è,infatti, qualificata seconda fra le scuole di Ragusa, Ispica, Pozzallo, Scicli Modica Vittoria e Siracusa e terza a livello nazionale tra le 28 squadre delle province di Brindisi-Ragusa-Sassari-Taranto.
Le Olimpiadi nazionali di matematica sono organizzate dal 1983 dall’UMI (Unione Matematica Italiana) su incarico del Miur.
Tra le 28 squadre partecipanti quest’anno solo le prime 5 hanno avuto accesso alla fase finale delle Olimpiadi.
La squadra del Curcio, indirizzo scientifico, è composta da StefanoBarone (3CS), Salvatore Coniglione3CS), MattiaDibenedetto (5AS), VincenzoGiuliano (3AS), FilippoModica (4BS), Carmelo Pisana(4AS) e EdoardoRubino (3AS) ed è stata guidata dalle docenti Manuela Cappello, Maria Fonte, Giuseppina Galfo e Donata Gennaro.
L’altro importante successo dell’istituto porta i nomi degli studenti RosarioMozzicato (2BS) e EdoardoRubino (3AS) che si sono classificati al primo posto rispettivamente delle categorie S5 ed S6 dei giochi matematici nella finale di area a Ragusa.
L’ottimo risultato consentirà loro di partecipare alla finale nazionale che si svolgerà presso l’Università di Palermo.
Infine è da segnalare anche l’eccellente posizionamento degli alunni Filippo Modica(4BS) e DanielBarbera (5BS) rispettivamente secondo e terzo posto alla fase distrettuale delle Olimpiadi individuali di matematica che si è svolta presso il liceo scientifico di Ragusa giorno 19 Febbraio.
“Questi risultati – hanno commentato con soddisfazione il dirigente scolastico Maurizio Franzò e la docente referente Manuela Cappello – premiano l’ impegno e le energie che la nostra scuola riserva alla preparazione alle competizioni di matematica a gara e individuali ritenendole importanti strumenti per una didattica accattivante, significativa ed efficace della matematica”.
Nella foto la squadra del Curcio che si è classificata per le finali di Cesenatico con le docenti Cappello, Galfo e Fronte.