Cerca
Close this search box.

Modica, domani la presentazione della nuova giunta municipale

Tempo di lettura: 1 minuti

Domani, alle 11, il sindaco di Modica, Maria Monisteri, nella sua stanza a Palazzo San Domenico, assegnerà le deleghe ai componenti delle nuova giunta municipale. Contemporaneamente è previsto il  giuramento degli assessori e saranno comunicate le deleghe di ciascun componente. Oramai appaiono scontate le uscite di Delia Vindigni, assessore al Bilancio, Chiara Facello, con delega alle Politiche Sociali, e del vice sindaco, Giorgio Belluardo. Da voci di corridoio i nuovi assessori saranno solo due, ciò significa che il sindaco, al momento, è intenzionato ad allargare i compiti degli altri assessori che, dunque, dovrebbero essere sei con i riconfermati Saro Viola, che tornerebbe a fare il vice sindaco, carica che deteneva con Ignazio Abbate, Tino Antoci, Antonio Drago e Samuele Cannizzaro. Restano da scoprire i due nomi nuovi che “viaggiano” su un assessore tecnico (Concetta Spadaro, ex dirigente scolastico) e uno dei consiglieri che, all’atto della votazione sulla dichiarazione dello stato di dissesto è rimasto in aula. Nel circo delle ipotesi potrebbe essere l’avvocato Piero Armenia.

557968
© Riproduzione riservata

27 commenti su “Modica, domani la presentazione della nuova giunta municipale”

  1. Lapsus freudiano:
    “Nel circo delle ipotesi” – allora aveva ragione Gino che si trattava di un circo e di circensi che agiscono.
    Comunque, come volevasi dimostrare, tutto rimarrà come era prima della dichiarazione di dissesto, qualcuno esca altri entrano, giust’appunto come un “circo” ma,
    tutto resterà gattopardianamente uguale.
    Tutti resteranno con ruoli forse diversi nello stesso circo, con la stessa maggioranza, ma lo spettacolo continuerà come prima.

    22
    5
  2. Tentativi vani e dispendiosi, che sicuramente attireranno i rancori del “cerchio magico” abbatiano..
    Non credo abbia piena lucidità, di cosa possa portare avanti nel suo caparbio insistere..
    Una sua “ritirata” strategica, per sicuro sarebbe risultata più fruttuosa..
    Perseverare è da irresponsabili..

    15
    6
  3. Dovete DIMETTERVI tutti……

    Cosa potrà mai cambiare con due nuovi assessori?

    Continuate a prenderci in giro……….

    21
    4
  4. d ACCORDO CON cARMELO…….COSA PUO’ CAMBIARE CON LA SOSTITUZIONE DI DUE ASSESSORI……CHE POI SI DEVONO DIMETTERE DAL CONSIGLIO……E MI FERMO qUA!!!! RIBADISCO TUTTI A CASA

    16
    4
  5. Due assessori = nuova giunta: quoziente intellettivo degli elettori : dissesto: – costi crepet = iblea acque- code e meno tasse .

    1
    5
  6. Non cadete nel giochetto della “sciarra” fra Monisteri e Abate, è tutto funzionale a restare sia gli abbatiani che i post Torchiani al loro posto. Sono sempre la stessa parte, Minardo si è solo prestato a dare la copertura alla Sindaca Monisteri.
    Il consiglio rimarrà integro, cambieranno solo un paio di assessori nella giunta per illudere i modicani, nessun cambiamento reale, si accuseranno l’un l’altro continuamente ma faranno quello che sempre hanno fatto fino ad oggi in questo ultimo decennio.
    Occorre sciogliere consiglio comunale, oltre all’amministrazione (già fatto per finta) e le dimissioni irrevocabili della nostra elegante Sindaca.
    Se non escono dal palazzo, tutto rimarrà come prima, occorre qualcuno dall’alto che intervenga, e questo lo può fare solo il governo centrale con il ministero degli interni.
    Precisamente:
    il Ministro dell’Interno può sciogliere un consiglio comunale attraverso un decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero stesso, nei seguenti casi principali:
    – Gravi violazioni di legge o irregolarità amministrative – se vengono riscontrate gravi irregolarità nella gestione amministrativa che compromettono il buon funzionamento dell’ente, il Consiglio può essere sciolto in base all’art. 141 del TUEL. (oltre duecento milioni di debito è una grave irregolarità)
    – Procedura di scioglimento:
    Il Prefetto della provincia interessata avvia l’istruttoria e segnala la situazione al Ministero dell’Interno.
    Il Ministro, dopo aver valutato la relazione del Prefetto, propone lo scioglimento al Presidente della Repubblica, che firma il decreto.
    In attesa del nuovo Consiglio, viene nominato un Commissario Straordinario per gestire l’ente.
    Se il motivo dello scioglimento è legato a infiltrazioni mafiose, il commissariamento dura da 12 a 24 mesi (prorogabile anche a 30 mesi).
    Serve qualcuno che attivi questa procedura informando il Prefetto, e questo qualcuno non può essere che la minoranza oppure forze esterne di opposizione civile.
    Altrimenti “tinitivi chisti” e non vi lamentate, ma pagate e pagate pesantemente.

    16
    4
  7. Se la nomina di questi nuovi assessori comporta più legalità e azzeramento di qualunquismo e strategie politiche ad uso e consumo di alcuni politicanti che Modica si “sfregia” di avere, che ben vengano e con loro la speranza che la collettività e la città possano avere un tantino di fiducia nel futuro. Modica deve rinascere non può vivere sotto il ricatto di clown da circo che credono di poterla gestirla a loro piacimento.
    Altrimenti dimissioni subito!
    La speranza rimane comunque sempre una, che allo Zar ci’ammaccassunu u mussu buonu buonu!

    5
    2
  8. Bene
    Ci sono state prese di posizione di tanti consiglieri, che non hanno accettato la dichiarazione di dissesto,
    E chiaro che la sindaca deve avere con sé persone su cui potrà puntare e di fiducia
    E lei la sindaca di Modica , è ha il diritto dovere di amministrare la città
    La situazione è questa tutti i sindaci hanno fatto debito fino a quando non è stato più possibile andare avanti ,
    Buon lavora Sindaco Monistreri e buona fortuna .

    2
    19
  9. aldo.giovanniegiacomo

    siamo passati dalla padella alla brace: da abbate a quartarella,( leviti tu ca paglia ca passu iu co frummientu)

    14
    3
  10. Penso che la Sindaca, a seguito della dichiarazione di dissesto ahimè, debba dimettersi. Non come atto dovuto, la legge non lo impone.
    Premetto, nulla di personale ma, ha avuto la sua occasione e gli eventi, voluti e/o accaduti, per noi cittadini sono stati e saranno purtroppo sfavorevoli.
    Inutile dilungarsi e lavorare su equilibri precari, non è tempo.
    Un semplice cittadino.
    Cordialmente.

    16
    4
  11. il pesce puzza dalla testa, non cambieranno le cose se non c’è buon esempio e trasparenza, mettere sotto inchiesta tutte le autorità con incarichi istituzionali “distratte” che hanno svolto il loro discutibile servizio per il comune di Modica

    13
    3
  12. La sindaca tiene stretto gli assessori portati dagli imprenditori locali.. furbetta di quartiere !

    15
    4
  13. Come se’ il resto la citta’:e i cittadini nn contano. Ka sindaca a ragione di nn capire nulla ride nelle foto tessera..anche ,la usl e messa proprio male, per fortuna la citta’ nn migliora. Cosa fara’ ka nuova squadra di birilli?

    9
    4
  14. Intanto lasciamo lavorare il sindaco Monisteri, poi si vedrà. Se deve dimettersi ancora prima di iniziare, non lo trovo carino e rispettoso nei suoi confronti.

    Gli italiani hanno l’abitudine o il vizio, di lamentarsi di chi li governa dopo averli applauditi, di esempi ce ne sono molteplici. il fatto è che gli italiani non sono neanche capaci di fare un’attività di controllo di chi eleggono, né prima di averli eletti, né dopo durante lo svolgimento degli incarichi loro assegnati.

    4
    11
  15. Dott. Ruzza, concordo con quanto detto, ma guardi che questo vale per tutte le altre cose. Tutte le altre cose……..

    2
    4
  16. @ G.Ruzza;
    “Negativo”..
    《Dimmi con chi vai e ti diro chi sei》..

    Irrispettoso È stato Gnaziu, e da quel che emerge dalla sindaca, non è poi tanto dissimile..
    A Modica serve BEN ALTRO per uscire dal pantano..
    Servono Buon Padri ( e Madri ) di famiglia..
    E nell’attuale amministrazione, c’è poco da “vagliare”..
    Auspico che i modicani, possono far tesoro degli errori fatti..anche perché ne sconterrano il fio per un bel po di tempo..
    Per questo serviva una pausa riflessiva…tipica delle amministrazioni sciolte..
    Ed invece, cosi facendo va a finire a tarallucci e vinu..mentre i cittadini onesti sono vessati e tartassati..
    Nel mentre gli elusori, e gli evasori godono dei benefici per aver eletto ( voto di scambio ) un mefistofelico personaggio a Sala d’Ercole..

    7
    2
  17. Noooh dott. Ruzza.! sono strategie anomale, tutto anomalo!!!! La mancanza di carineria e di” rispetto è solo nei confronti dei Modicani e della Città, a cui hanno dato solo umiliazione amministrativa. Cosa devono lavorare ancora? Non sono all’altezza di governare la città. Il rimpasto è l`interesse a come rimanere ancorati alla poltrona!!! Strano è invece un mancato intervento della magistratura o del prefetto, figura istituzionale. Il Comune non è azienda privata!

    6
    3
  18. NON E’ VERO, non e’ vero che deve dimettersi prima di iniziare signor Ruzza.
    La nostra SINDACA è al lavoro (si fa per dire) da parecchi mesi, troppi mesi per assolverla.
    Ha perfettamente ragione che gli italiani hanno il vizio di lamentarsi dopo aver eletto chi li governa, ma non in questo caso.
    La nostra Sindaca ha detto che i conti erano apposto, si è insediata ed ha negato il debito, ha disprezzato chi gli faceva notare questo durante la campagna elettorale, ELETTA, è andata avanti facendo finta di niente e poi che succede? Un bel giorno ci dice che esiste un DEBITO, ma non un debito di poco conto, è partita con 115 milioni, tralasciando qli ultimi anni e tralasciando gli enormi debiti fuori bilancio che portano quella voragine finanziaria ad oltre 200 milioni. OLTRE DUECENTO MILIONI DI DEBITO.
    UN problema di alcuni giornalisti italiani è quello di nascondere o pubblicare ad arte le loro notizie indirizzandole per i propri motivi in direzioni errate o opposte alla verità.
    Quindi, riassumendo:
    1) la Sindaca ha occultato la realtà finanziaria di Modica, oppure non è stata in grado di comprendere la realtà, ma sarebbe addirittura ben più grave;
    2) ha cercato di mettere in mezzo come causa del disastro chi non c’entrava affatto o chi addirittura aveva cercato di risanare quel debito;
    3) le persone sono carine e rispettose nei suoi confronti, non ho visto nessuno rivolgersi male a lei, addirittura qualche giornalista compiacente ha fatto articoli di gossip evidenziando la sua eleganza, ma trascurando l’essenza del suo mandato fallimentare;
    4) ha fatto finta di cambiare le cose sciogliendo la giunta e poi li reintegra riportando tutto perfettamente come prima, salvo aggiungere una dirigente scolastica che, non capisco che valore aggiunto potrebbe avere.
    Pertanto è assolutamente legittimo chiederne le dimissioni, signor Giannino Ruzza.
    C’è in Italia, a Modica e dappertutto chi esercita una attività di controllo, stia sicuro che c’è.

    Sono sicuro che questo commento NON sarà cestinato, potrebbe essere utile a chi ancora non avesse capito come stanno le cose, naturalmente chi è di parte ridicolizzerà ciò che ho scritto, ma questa è la democrazia. Grazie

    7
    3
  19. Un assessore tecnico, una Dirigente Scolastica in pensione?
    Credo proprio che servisse eventualmente un assessore tecnico esperto in finanze comunali, Modica ha un debito enorme e la totale incapacità di spendere ed onorare i debiti, e con il massimo rispetto nei confronti della professoressa Spadaro che ho sempre apprezzato nella sua attività scolastica, non mi sembra completamente adeguata alle esigenze del Comune.
    Modica ha un debito, non servono esperti in beni culturali o esperti scolastici, la priorità è risolvere le problematiche delle finanze e limitare i danno del debito.
    Ma la priorità vera sono le DIMISSIONI di tutti, ma capisco he non suona a nessuno, ne alla maggioranza ne alla fittizia opposizione nata per avallare sottobanco tutto quello che si continuerà a fare.
    Serve un commissariamento esterno e non aggiungere altri amici per fare festa.
    Esiste a Modica una opposizione civile e silenziosa (extra-comunale), non parlo del PD, che si sta attivando con i politici locali e nazionali, nessuno pensi che tutto finirà a tarallucci e vino.

    7
    1
  20. Non è un circo, ma una farsa, una recita a soggetto!
    Tattica dilatoria gattopardiana in attesa del tanto agognato “emendamento”.
    Sono come i ladri di Pisa: di giorno litigano, ma di notte vanno a rubare insieme…..

    7
    1
  21. Lei, Signor Ruzza, da quello che scrive, credo faccia parte dell’entourage del gruppo. Fa finta di non sapere ma conosce bene. Una domanda, la Signora Sindaca (ex Assessore nei precedenti 5 anni abbatiani) con la sua giunta e vari consiglieri di maggioranza dov’erano nei precedenti anni? Le do un suggerimento : le tre scimmiette!

  22. Leggo con interesse i vari commenti per verificare lo stato d’animo dei cittadini modicani, tutti sono concordi a dire che occorre chiudere definitivamente l’esperienza che ci ha portati a questo dissesto, anche chi apparentemente è contento di questa amministrazione (solo 1 per la verità), le cose nel suo caso devono essere interpretate.
    Chi vive il mondo al contrario se ti scrive che è d’accordo, naturalmente non lo è.
    Non voglio neppure dire che probabilmente si tratta spesso di persone che hanno avuto vari benefici da questi politici/amministratori e quindi sono di parte (non voglio approfondire), le persone libere come modicani, anonimi vari e Rosalba sono in vece molto chiari e diretti.
    Il circo è più che evidente, qualcuno lo chiama cerchio magico, ma la cosa divertente di questo cerchio è che si sono “tizi” contrapposti davanti e sono “compari” dietro… come scrive modicano sono come i ladri di Pisa (che non conoscevo).
    Rosalba, oltre alla magistratura stiamo aspettando anche le determinazioni del prefetto, che può fare qualcosa. E’ mai possibile che dissesti di poche migliaia di euro determinano le dimissioni di tutti e con l’enorme debito invece tutti devono restare nelle poltrone e fare finta di niente.
    Suggerirei a chi si reca da CRESET o Iblea Acque di non andarci fino a quando non si farà chiarezza e non si azzera tutto.

  23. Dott Ruzza
    Abbate ha trovato 75milioni di debiti di cui 10 fatti con Buscema. Che ha reso la città immobile.
    Abbate ha tenuto il debito sotto controllo per 7 anni .
    Con il fermo del covid dal 2020 , con lo slittamento del pagamento dei tributi
    Con l’aumento dei costi per la guerra in Ucraina, con il tragico aumento dei cittadini che non sono piu riusciti a pagare i tributi comunali con numeri di evasione spaventosi 60% minimo .Il coperchio del debito è saltato ,ma la pentola era già piena ,
    Nel frattempo Abbate ha rilanciato Modica , con la manutenzione, con la sistemazione, con l’abbellimento, con razionalizzazione di servizi ,come l’illuminazione con lampade a LED, con l’appalto della nettezza urbana con i più moderni sistemi , ha promosso tanti eventi sfruttando al massimo tutti i contributi esterni al comune, per attirare turisti, i turisti poco o assai portano benessere ad una cittadina come Modica, dando ristoro a tutti quelli che hanno un’attività turistica ricettiva in città, e sono tanti che hanno INVESTITO , in questo settore , (quando in una città si fermano gli investimenti dei privati la città muore )
    E questo che è successo!!
    Nient’altro!!
    Il resto sono chiacchiere!!
    Le persone non vedono l’ora di scaricare le loro frustrazioni su altri uomini o donne che con impegno ,lavoro ,e talento hanno raggiunto posizioni dirigenziali , aspettano pazientemente, pregano, sperando che gli vada male , dopodiché danno la stura al peggio , rovesciano tutta la loro rabbia/contentezza.
    Invocano il RE , IL PRESIDENTE ,IL PAPA, I CARABINIERI, L’ESERCITO, LA MAGISTRATURA, IL PREFETTO , ECC ECC
    Vogliono vendetta , per le legnate elettorale , uniscono ignoranza, calunnie , accuse , vogliono lo sterminio dell’avversario. Oppure i Gulag almeno .

    1
    7
  24. Conclusioni
    Se i cittadini modicani, sopporteranno tutto questo sui loro portafogli o sono stupidi, perché si lamentano passivamente quando aprono le buste della creset o sono complici perché verosimilmente ne avranno un tornaconto (vedi Amo Modica, il giornalista dei quali aspetto ancora delle risposte alle mie domande) e non basterà più la scusa della città rassegnata, assuefatta.

  25. @Amo Modica nel frattempo la tua Sindaca sta recapitando ad ogni Modicani un chilo di raccomandate per riscuotere peccato però che i cittadini avevano già pagato ad Abbate 1kg e mezzo di raccomandate. Ora come ora ci vuole la Magistratura per sistemare le cose.
    P. S. Se io fossi il dottor Buscema avrei già avviato denuncia di diffamazione verso coloro che gli attribuiscono di aver fatto debiti, giusto Amo Modica???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto