Cerca
Close this search box.

Acate, cacciavano il tordo beccaccio: la Polizia Provinciale denuncia 7 bracconieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Sette bracconieri sono stati sorpresi mentre praticavano la caccia non consentita al tordo bottaccio in contrada Baudarello in territorio di Acate. Nell’ambito dei servizi appositamente predisposti dalla Polizia Provinciale di Ragusa sotto la guida del comandante Raffaele Falconieri, in occasione delle ultime giornate della stagione venatoria 2024/2025, gli agenti del Nucleo Venatorio hanno sorpreso sette soggetti, provenienti tutti dal catanese, che erano appostati in una zona rurale dove notevole è la presenza di tordi. Poiché la possibilità di caccia al tordo non è più consentita (lo è stata sino al 9 gennaio scorso) e considerato che i soggetti avevano pure piazzato un richiamo digitale con la finalità di attirare in quel posto il maggior numero di esemplari, gli agenti decidevano di intervenire e di bloccare, non senza qualche difficoltà, quella che poteva essere una vera e propria strage di volatili, tenuto conto del numero delle doppiette in azione e della grande quantità di cartucce che i bracconieri avevano con se: oltre 800 cartucce tra quelle già esplose e quelle sequestrate.

I sette soggetti, tutti residenti in comuni della provincia di Catania, sono stati identificati e deferiti, in stato di libertà, all’A.G. per l’ipotesi di reato di esercizio dell’attività venatoria, in concorso, facendo uso di un richiamo acustico (mezzo vietato) per la caccia al tordo e in periodo di chiusura generale. Uno dei sette è stato denunciato per avere consegnato il fucile da caccia e munizioni di cui è proprietario ad un soggetto privo di porto d’armi che è stato a sua volta denunciato per tentato furto venatorio. L’operazione ha portato al sequestro di 6 fucili, 800 cartucce a pallini e 2 esemplari di Tordo Bottaccio già abbattuti.

Parole di compiacimento sono state espresse dalla Commissaria Straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Patrizia Valenti, la quale ha evidenziato come l’attività svolta conferma l’importanza del ruolo della Polizia Provinciale nell’ambito delle misure e strategie messe in campo dall’Ente per la difesa e salvaguardia dell’ambiente e del territorio della provincia di Ragusa.

556807
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto