Cerca
Close this search box.

Perdita di gas in Via Muriana a Modica. Momenti di paura

Tempo di lettura: 2 minuti

Apprensione sabato sera in centro storico per la presunta perdita di gas metano. L’allarme era stato lanciato dai residenti di via Muriana, arteria adiacente le vie Vittorio Veneto e Stazione. E’ subito intervenuta una pattuglia della polizia locale, con il vice comandante Giorgio Ruta che ha monitorato la situazione anche durante le operazioni di controllo dei vigili del fuoco arrivati in pochi minuti direttamente dal comando provinciale di Ragusa, dal momento che i colleghi di Modica erano impegnati in un altro intervento a Marina di Modica. I pompieri hanno effettuato i dovuti controlli, unitamente al tecnico del gasdotto nel frattempo intervenuto con un proprio rilevatore, senza riscontrare perdite dalla conduttura. Le operazioni sono proseguite per circa un’ora, mentre la strada è stata interdetta al transito dei veicoli a scopo precauzionale. Allo stato non è stata riscontrata nessuna fuga di gas e si ipotizza dunque una perdita trascurabile da qualche caldaia di un’abitazione privata. I vigili del fuoco hanno controllato anche alcune auto alimentate a gas parcheggiate nella zona, ma anche in questo caso senza alcun riscontro. L’allarme è dunque rientrato intorno alle 21.

554566
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Perdita di gas in Via Muriana a Modica. Momenti di paura”

  1. Italiano scocciato

    L’odore dei marcatori del gas metano, sono frequenti nelle nostre case, a volte risolviamo aprendo finestre, a volte ci preoccupiamo e poi tutto passa, a volte succede all’esterno di abitazioni… ma, non sappiamo esattamente ciò che è possibile fare, (una volta esistevano numeri di emergenza da chiamare in questi casi, oggi non sò) non si conosce un reale protocollo di emergenza, una ditta reperibile, un operatore reperibile che sappia che fare, in primis andare a chiudere la centralina di adduzione più vicina.
    Da quello che è successo ieri sera, deduco che si brancola nel buio anche ai livelli altri, la Polizia Locale oramai quasi inesistente, con il vice comandante, cercano soluzioni estemporanee e da quello che leggo non esistono protocolli, spero vivamente di sbagliarmi, il vigili del fuoco non hanno probabilmente la possibilità di chiudere i rubinetti principali del gas.
    Prego chi conosce veramente le procedure, li divulghi, magari dia informazioni con un commento di seguito, gradirei tanto e penso sia un’azione meritoria nell’interesse di Modica.
    Naturalmente è apprezzabile ciò che ieri sera hanno fatto sia il comando della Polizia Locale che dei Vigili del Fuoco, il mio commento è finalizzato a fare chiarezza per sapere le procedure ufficiali da seguire in casi analoghi.

    8
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto