Cerca
Close this search box.

Ispica. Omicidio Giuseppe Barone a Natale 2022, arrestato in Romania un indagato

Tempo di lettura: 2 minuti

A conclusione di un’articolata indagine, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Ragusa e condotta in stretta sinergia dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ragusa, della Compagnia di Modica e della Stazione di Ispica, è stata notificato un Mandato di Arresto Europeo emesso dal GIP presso il Tribunale di Ragusa, nei confronti di un 35enne rumeno, già domiciliato in Ispica, indagato, in concorso con altri due connazionali, per i reati di “omicidio aggravato in concorso, rapina aggravata in concorso e uccisione di animali in concorso”.

L’omicidio in argomento è quello di Giuseppe Barone, 79enne, pensionato di Ispica, brutalmente assassinato la notte tra il 25 e il 26 dicembre 2022. La vittima, sorpresa all’interno della propria abitazione, era stata dapprima immobilizzata su una sedia e colpita ripetutamente con calci e pugni e con un corpo contundente al capo e in diverse vitali regioni del corpo, per poi essere abbandonata agonizzante su un letto, ove per le gravi lesioni provocategli dagli autori del delitto, era deceduta. L’indagato, insieme agli altri due correi, è anche ritenuto responsabile dell’uccisione, con l’aggravante della crudeltà, di un pappagallino tenuto dalla vittima all’interno della stessa abitazione, avendo decapitato l’animale verosimilmente con il fine di indurre il Barone a rivelare il luogo ove custodisse denaro e/o oggetti di valore.

Nel corso del sopralluogo, era emerso che la porta d’ingresso dell’abitazione della vittima era stata forzata dall’esterno e dallo stato dei luoghi esaminato si poteva ritenere plausibile che la morte fosse scaturita a seguito di una rapina.

Dagli elementi raccolti su una serie di persone monitorate, si perveniva all’identificazione del cittadino rumeno, che nei giorni immediatamente successivi al delitto, aveva abbandonato precipitosamente l’Italia per fare rientro in Romania.

Le indagini venivano quindi dirette all’approfondimento degli indizi acquisiti nella prima fase e di particolare importanza si sono rivelati gli accertamenti svolti sul luogo del reato da parte della Sezione Biologia del R.I.S. Carabinieri di Messina, il cui esito confermava l’ipotesi investigativa che attribuiva al cittadino rumeno la commissione del grave delitto: infatti, sull’abbigliamento indossato della vittima veniva rinvenuta una minuscola macchia di sangue appartenente all’indagato.

Il movente dell’omicidio è da ravvisare in una rapina compiuta dall’assassino per impossessarsi di denaro o latri beni custoditi in casa dalla vittima.

Il provvedimento nei confronti del cittadino rumeno, emesso nella seconda decade di ottobre 2024, è stato immediatamente esteso in ambito Schengen con l’emissione del Mandato di Arresto Europeo, proprio per via del fatto che l’indagato era ritornato nel suo Paese d’origine. I Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa, tramite il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno, hanno pertanto attivato il collaterale organo di polizia rumena, fornendogli le risultanze dell’attività investigativa che indirizzavano alla cattura dell’indagato eseguita l’ultimo giorno dell’anno appena trascorso.

Allo stato l’indagato è detenuto in un carcere rumeno in attesa di essere estradato in Italia.

554410
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Ispica. Omicidio Giuseppe Barone a Natale 2022, arrestato in Romania un indagato”

  1. In c.da Garzalla a Ispica, da anni si è insediato un covo di rumeni dediti a delitti vari; rapine, furti, ed altri gravi delitti alla persona..
    Non si escludono altri casi di omicidi, camuffati..
    Gli autori, dopo ogni grave delitto, rientrano in Romania, e contemporaneamente arrivano altri connazxionali, è in atto un turn-over dei delitti..
    Nelle campagne spesso non si denunciano i furti, considerata una perdita di tempo, e ciò alimenta la sussustenza dei componenti dei “covi”..
    Per certo i componenti dei “covi”, girano vorticosamente, da un covo ad un altro dopo delitti importanti per confondere chi indaga..
    Sul territorio insistono rumeni onesti, i quali non frequentano i “covi”, e lavorano duramente nel territorio circostante..
    Tante famiglie rumene oneste, si sono integrate totalmente, ma i frequentatori dei “covi” vivono quasi in toto di espedienti..

  2. Alle Istituzioni il DOVERE di aumentare i controlli sui “covi”, ed in particolare al veloce turn-over che in essi si svolge..
    Anche i veicoli utilizzati nel compimento di delitti vari, vengono spostati velocemente, sempre per rendere difficile il lavoro di chi indaga..
    Pare che nei “covi” sia in atto, anche, una manovalanza su richiesta nel compiere delitti mirati, vista la risolutezza ed efferetezza di individui professionisti del crimine violento..
    Terrorista

  3. TARROBBA CU SAPI

    Terrorista dice bene sul modus operandi del fantomatico gruppo.
    Provando a ripercorrere la storia sono diversi i casi strani, non risolti, le aggressioni con individuazione dei colpevoli, i furti con la compartecipazione di qualcuno insospettabile residente nelle Immediate vicinanze.
    Il caso di cui all’articolo è la conferma di quanto noto a parecchi.
    Restano dei dubbi su morti bruciati, su suicidi senza un apparente motivo, su allontanamento di qualche giorno con ricomparsa in stato confusionale. Certo il merito non va solo a chi compie queste azioni criminali, ma a tutto quello che viene dopo al compimento del fatto stesso. Pazienza, questa è l’italia che ci siamo creati, mica c’è l’hanno creato altri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto