Cerca
Close this search box.

Vandali in azione a Modica Bassa

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella notte tra sabato e domenica , numerose auto parcheggiate lungo la Via Vittorio Veneto , sono state vittime di un grave atto di vandalismo perpetrato da ignoti. Gli autoveicoli hanno subito ingenti danni, con specchietti rotti su entrambi i lati e significativi danni alla carrozzeria. Inoltre, sono state rinvenute tracce di sangue, che suggeriscono una violenza particolare nell’azione.

553132
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “Vandali in azione a Modica Bassa”

  1. Siamo alle solite, ormai Modica è in preda alla delinquenza. L’arancia meccanica continua indisturbata tra le vie del centro storico con i suoi fumi dell’alcool e le sue droghe e persino sfrenati psicopatici e schizofrenici paranoici seminando quotidianamente violenza metropolitana del genere propio come il film di Kubrick.

  2. Il problema è che questi delinquenti, perchè DELINQUENTI SONO, hanno il potere in mano… restano impuniti, non individuati e soprattutto coi loro gesti mettono nella paura i cittadini e nei guai economici le persone che si alzano per lavorare in maniera dignitosa e si trovano poi a riparare danni costosi, senza alcuna colpa. Serve un controllo più pesante specie per quelle ore al centro; ma soprattutto NECESSITA la collaborazione della cittadinanza, TUTTA. Non serve nascondersi dietro una tenda a casa quando si sentono urla o rumori molesti. Scendete in strada, allertate le FF OO ma subito senza se e senza ma.

  3. Gruppi di persone anziane potrebbero occuparsi del problema , se posti a controllo delle zone più a rischio.

    1
    8
  4. Signor Sergio sono una persona non anziana, ma avanti con l’età, mi potrebbe spiegare meglio cosa dovrei fare? Grazie.

  5. Visto che un problema che sorge non solo a modica ma in diverse città siciliane chiedo alle
    Autorità locali e agli onorevoli di farsi promotori
    Presso il governo di impegnare l’esercito per il controllo e la tutela del nostro territorio perché
    Ormai ci spaventiamo a uscire di casa sopratutto
    La sera grazie .

  6. Riunire i ragazzi ” educati dall ‘epoca presente ” a capannella e raccontare loro ” cunti ” di una volta .

  7. Ci vuonu i lignati!!
    Domenica sera ho visto sul corso Umberto un branco di ragazzi locali, non magrebini o nord africani, età penso fra 15 e 20 anni, che camminavano come fossero senza una metà urlando e bivaccando, con modo di fare, secondo loro, gagliardo, come a voler intimorire chi li guardava, tra l’altro hanno urlato contro anche ad alcune macchine che transitavano. Ora io dico, ok che ci sono modi e metodi per educare i propri figli, ma questa manica di piccoli teppistelli non andrebbero affrontati e magari fatti piangere come dio comanda? Onestamente secondo me occorre mettere un freno a questi giovinastri e non con i metodi soavi, ma che cuorpi seri fin quando non capiranno che non sono loro a comandare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto