Cerca
Close this search box.

Palermo. Sottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo regionale di lavoro 2019-2021

Tempo di lettura: 2 minuti

E’ stato finalmente sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo regionale di lavoro 2019-2021 che si applica a tutti i dipendenti regionali del comparto non dirigenziale, degli enti e delle società collegati alla Regione. A darne notizia il segretario generale Cisl Sicilia, Leonardo La Piana, il segretario generale Cisl Fp Sicilia, Daniele Passanisi, e il responsabile dipartimento Enti regionali Cisl Fp Sicilia, Fabrizio Lercara, dopo avere sottoscritto questa mattina il Ccrl 2019-2021 presso la sede dell’Aran Sicilia guidata dal commissario straordinario Accursio Gallo.
“Riteniamo questo un importante risultato, nonostante l’enorme ritardo accumulato rispetto a tutti gli altri comparti del pubblico impiego, la firma era un atto dovuto – chiariscono La Piana, Passanisi e Lercara – adesso, occorre imprimere una forte accelerazione sull’attuazione del nuovo Ccrl e attivare tutte le procedure per il prossimo rinnovo relativo al periodo 2021/2024 anch’esso ormai scaduto. Auspichiamo che gli arretrati siano liquidati prima delle festività natalizie per dare ristoro a tutti i lavoratori e alle loro famiglie”. La Cisl richiede subito l’attivazione delle procedure per la riforma dell’ordinamento professionale. “Non possiamo più attendere ritardi sull’avvio delle procedure di riclassificazione”, affermano La Piana, Passanisi e Lercara aggiungendo: “Chiediamo che si proceda all’attivazione delle procedure per consentire le progressioni verticali del maggior numero di dipendenti possibili e così dare il giusto riconoscimento ai dipendenti. Un ringraziamento particolare, poi, lo rivolgiamo al commissario dell’Aran Sicilia e al suo personale. Il commissario, nonostante sia alla guida di una struttura priva, inspiegabilmente, del comitato direttivo ha fatto sì che potesse essere raggiunto questo importante risultato”.

552636
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto